Plausibilmente con ogni
aspettativa, il secondo capitolo di The
Expendables domina il box office americano di questa
settimana, aggiudicandosi la testa della classifica dei film
più visti con un incasso di quasi 29 milioni di
dollari. Lo segue, con un dignitoso incasso di 17 milioni di
dollari settimanali che portano il totale a quasi 70, The
Bourne legacy, che resiste in classifica nonostante il
nuovo personaggio e il nuovo attore da adesso legati alla
saga. In terza posizione una nuova uscita, che fonde
l’animazione in stopmotion con il 3D: Paranorman,
a svilupparlo la stessa società che creò Coraline e la
porta magica, che del film, approvato anche da Tim
Burton, mantiene la trama dark/ironica. Il protagonista è
infatti un bambino dotato di poteri paranormali che gli permettono
di riunire zombie, diavoli e vampiri per salvare il suo paese da
una maledizione. Il film incassa 14 milioni di dollari. A
seguire, in quarta posizione, scende The campaign,
forse l’effetto curiosità si è affievolito dopo le ultime uscite di
un senatore vicino al candidato Romney sugli stupri, che quasi
fanno pensare che il film comico si stia proiettando fuori dalle
sale non dentro. Il film con Zach Galifianakis e Will Ferrell
diretti da Jay Roach incassa comunque 13 milioni di dollari,
portando il suo totale a quasi 52 milioni. A metà classifica
troviamo la commedia musicale Sparkle che narra la
storia di un gruppo di ragazze che diventa grande nel periodo di
massimo splendore della casa discografica Motown. Il film incassa
12 milioni di dollari. In sesta posizione scende
The dark knight
rises che, con gli 11 milioni di questa settimana,
porta il suo totale di incasso a 410 milioni di dollari. Al
settimo posto troviamo la favola The odd life of Timothy
Green in cui una coppia senza figli esprime un desiderio e
viene accontentata in maniera alquanto poco ortodossa. Il film
incassa quasi 11 milioni di dollari per un totale di 15. In
ottava posizione scende la commedia sentimentale “overforty” con
Meryl Streep e Tommy Lee Jones Hope
springs che con i 9 milioni di dollari di questa settimana
raggiunge un incasso totale di 35, mentre il nono posto lo occupa
Diary of a whimpy kid –Dog days con un incasso
settimanale di quasi 4 milioni di dollari per un totale di
39. Chiude la classifica Total recall, che
aggiunge altri 3.5 milioni di dollari all’incasso raggranellato
nelle tre settimane di uscita arrivando ad un totale di quasi
59.
La prossima settimana insidieranno la supremazia di The expendables 2: Premium Rush con Jason Gordon Levitt corriere urbano in bicicletta ed Hermano, un film di rivalsa sul calcio come mezzo per togliersi dallo slum.