Thor guadagna la prima posizione con un ottimo risultato, seguito dalla buona tenuta di Rio e dall’altra new entry di peso del weekend, Source Code. Le altre novità, invece, non si piazzano neppure nella top10.
Dopo numerose settimane, il
terzetto podista torna a essere occupato da pellicole di
importazione, mentre i film italiani si rivelano in forte calo.
Così Thor conquista il primo posto al
botteghino italiano, con un risultato di tutto rispetto: 3,6
milioni di euro raccolti nel weekend lungo, di cui 2,8 milioni nei
tre giorni. L’esordio supera le previsioni non particolarmente
ottimistiche per questo supereroe, il quale non è molto popolare in
Italia.
Rio scende dunque al secondo posto mantenendo una buona tenuta: la pellicola d’animazione arriva così a quota 5,6 milioni con altri 894.000 euro.
Source Code debutta con un buon risultato, pari a 767.000 euro, piazzandosi al terzo posto. Magari nelle prossime settimane il film otterrà un buon passaparola, dopo aver conquistato la critica.
Ciò che segue è un panorma di
pellicole in calo che passiamo dunque in rassegna:
Faccio un salto all’Avana (638.000 euro)
giunge a 2,3 milioni, mentre Habemus
Papam (623.000 euro) arriva a quota 4,3 milioni.
Le posizioni successive sono occupate dalla produzione americana,
con Limitless (483.000 euro),
Cappuccetto Rosso Sangue (408.000 euro) e
The Next Three Days (172.000 euro), che
arrivano rispettivamente a 3,2 , 1,5 e 2,9 milioni totali.
A chiudere la top10, World Invasion, che
alla sua seconda settimana ottiene solo 107.000 euro per 683.000
euro totali, e Scream 4, giunto a 1,2
milioni complessivi con altri 82.000 euro.
Meno delle briciole, infine, per le altre new entry: in quattordicesima, quindicesima e sedicesima posizione troviamo infatti Notizie dagli scavi (55.000 euro), I baci mai dati (45.000 euro) e Angèle e Tony (39.000 euro).