Bruce Willis, Jackass e attivitá paranormali.Con Halloween alle porte, il successo al box office del sequel di Paranormal activity era piú che prevedibile. La nuova uscita supera nel weekend lo sbaragliatore della scorsa settimana, Jackass 3d, che si attesta al secondo posto nella classifica dei maggiori incassi, guadagnando in questa settimana, 21 milioni di dollari. Paranormal activity 2, che é costato piú di 3 milioni di dollari, sempre un budget molto piccolo, ma enorme rispetto ai 15000 della prima produzione, vede il regista del precedente, Oren Peli nel ruolo di produttore. La struttura del film è in realtá un prequel, spiega infatti da dove viene la maledizione che ha colpito la protagonista del primo film, ma la resa tecnica é di fatto identica al precedente.
Bruce Willis é una grande
sicurezza. Il film di cui é protagonista,
Red, insieme a un consistente cast di nomi
interessanti, John Malkovich, Morgan Freeman e Richard Dreyfuss,
tra gli altri, mantiene stretta la sua terza posizione, con 15
milioni di incasso. La seconda uscita importante di questa
settimana la troviamo in quarta posizione:
Hereafter di Clint Eastwood. É la storia di Matt Damon che
ha il dono di sentire e parlare con le persone decedute, capacitá
che lo mette in contatto con altre persone nel mondo, che arrivano
a lui tramite il suo sito web e che hanno avuto a che fare la morte
dei propri cari. Il resto della classifica é un insieme di
situazioni giá viste. The Social Network, che
probabilmente ormai é stato visto da tutti negli Stati Uniti,
scende lentamente a metá classifica, mentre galleggiano ancora tra
la metá e la bassa classifica Secretariat, in cui
troviamo nuovamente John Malkovich, Life as we know
it con Katherine Heigl, il film di Zack Snyder
Legend of the Guardians: The Owls of Ga’Hoole,
The Town e Easy A che chiude la
classifica.
Questo é per ció che riguarda i guadagni dell’ultima settimana, perché se si analizzano igli incassi totali, Jackass 3d é il film che ha incassato di piú dal giorno della sua uscita, con 87 milioni di dollari, seguito da The Town di Ben Affleck, con 83 mentre il terzo incasso globale é The Social Network di David Fincher.
Tra le attese della prossima settimana troviamo Monsters, dell’esordiente e multitasking Gareth Edwards che oltre alla regia firma anche sceneggiatura, fotografia, suono ed effetti visivi. La storyline del film sembra mettere insieme District 9 e Cloverfield, date le dimensioni del mostro del titolo. Il tutto si svolge nella parte nord del Messico, “infettata” da un’invasione aliena. Metafore a gogo, d’altra parte la tematica del “mexican border” la vedremo prossimamente trattata (in modo probabilmente piú efficace) in Machete di Robert Rodriguez.
L’ultimo capitolo della saga di Saw, che verrá proposto in 3d é sicuramente l’uscita piú interessante della prossima settimana, vedremo come si comporterá al botteghino