Dal 6 luglio al via il Faito Doc Festival

-

Il 6 luglio prossimo parte il Faito doc Festival, che si svolgerà tra il monte Faito e Vico Equense (NA), nello splendido scenario della penisola sorrentina.

Il Faito Doc è un Festival del documentario giunto alla sua quarta edizione, organizzato ogni anno intorno ad un tema che fa da filo conduttore alle opere in concorso, prevalentemente europee. Dopo « Fratellanza » nel 2007, « Rinascita » nel 2008, « Passione » nel 2009, « Identità » è il tema dell’edizione 2011. Il Festival è nato nel 2007 per iniziativa di Benedetta Torino, Nunzia Somma, Nathalie Rossetti, Turi Finocchiaro, Bénédicte Rossetti, Francesco Paolo Mancini e con la collaborazione di Don Catello Malafronte allo scopo di dare spazio e valore a questa forma cinematografica considerata forse collaterale o di minore importanza.

Come ogni Festival che si rispetti, anche il Faito Doc comprende diverse sezioni: due le competizioni ufficiali, una per i lunghi e l’altra riservata ai documentari; la sezione Panorama che è riservata ad opere fuori tema che si sono distinte particolarmente nel panorama europeo. Da quest’anno saranno introdotte due nuove sezioni: Campania Doc, per i film con soggetto la regione ospitante del Festival, e Nati Invisibili dedicata a quei cortometraggi vlidi che per l’assenza di un mercato del cortometraggio in Italia, non sono mai stati visti.

Qui potete trovare il programma.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.faitodocfestival.it.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -