Presentata a Venezia la terza regia di Al Pacino

-

Al Pacino e la sua ossessione per Oscar Wilde. Al Pacino e la sua Salomè. Al Pacino e Jessica, la Chastain, bellissima e bravissima.

Al Pacino a Venezia a presentare il suo ultimo film da regista, Wilde Salomè, nel quale indaga a mo di documentario la sua regia teatrle della Salomè di Wilde. Protagonista indiscussa è l’ossessione dell’attore/regista per un autore complesso e controverso, sostenuta da una incredibile prerformance della Chastain, riuscita con pochissimi film a imporsi come un tlento di grazia ed energia.

Wilde Salomè è un prodotto atipico, simile al Looking for Richard del 1996, nel quale sempre Pacino sviscerava il Riccardi III di Shakespeare. Il Lido l’ha accolto benissimo ed ha dichiarato il suo amore alla furente Salomè di Jessica. A Pacino verrà consegnato il premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker 2011.

Non un semplice documentario ma inchiesta, cinema narrativo e teatro al cinema.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -