Svelato il mistero che ispirò Gli Uccelli di Hitchcock

-

Nel 1962 uscì al cinema Gli Uccelli, uno dei film più conosciuti e sicuramente più inquietanti che fa parte dei capolavori partoriti dalla mente del grande genio del cinema Alfred Hitchcock.

Quello che non tutti sanno è che ad ispirare il regista fu una misteriosa moria di gabbiani che nel 1961 andarono a languire in massa lungo le coste della California. Oggi sappiamo cosa dobbiamo ringraziare: si tratta infatti di una sostanza tossica, l’acido domoico, contenuta in alcune alghe, le stesse di cui si alimentano alcuni tipi di pesce che a loro volta, sono cibo per i volatili che vivono sul mare. Gli studiosi, che hanno analizzato alcuni uccelli marini del 1961, hanno dichiarato che a rendere tossica l’alga sarebbero state le perdite di alcune fosse biologiche non a norma.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -