Chef – riderete di
gusto. Un film di Daniel Cohen, con Jean Reno, Michaël
Youn, Raphaëlle Agogue, Julien Boisselier. Dal 22 Giugno 2012 al
cinema. Una deliziosa e
divertente commedia d’Oltralpe scritta e diretta da Daniel Cohen,
che riporta sul grande schermo lo straordinario talento di
Jean Reno, qui nell’insolito ruolo di un affermato chef della
cucina francese che, con un pizzico di sentimento e una buona dose
di ironia, ci condurrà nel gustoso universo culinario!
Arriva nelle sale italiane “Chef” una commedia gastronomica dagli ingredienti irresistibili e di grande attualità proprio per il tema della cucina che, nelle sue molteplici declinazioni, è ora al centro dell’attenzione e dell’entusiasmo del pubblico.
Protagonista indiscusso della pellicola è Jean Reno (“Lèon”, “Nikita”, “La pantera rosa”, “L’immortale”), che interpreta il ruolo di uno dei più illustri chef francesi ora a corto di idee e minacciato dal gruppo finanziario diventato proprietario del “suo” ristorante. L’incontro col giovane cuoco in erba Michaël Youn (“Lucky Luke”, “Paris Express”) sarà l’occasione di un vivace e divertente confronto e l’occasione per entrambi di riscattarsi… non solo dietro ai fornelli!
Nel cast compaiono, inoltre, l’affascinante Raphaëlle Agogue, che già abbiamo avuto modo di apprezzare, proprio al fianco di Jean Reno in “Vento di primavera”, e Julien Boisselier (“Je vais bien, ne t’en fais pas”, “Les dents de la nuit”).
Sinossi:
Jacky Bonnot (Michaël Youn), 32 anni, amante della buona cucina, ha
molto talento, sogna di avere successo e gestire un importante
ristorante. La sua situazione finanziaria però lo costringe ad
accettare dei piccoli lavori che, proprio per la sua passione, non
riesce mai a mantenere. Questo fino al giorno in cui incontra lo
chef pluripremiato Alexandre Lagarde (Jean Reno). Il grande cuoco è
alla disperata ricerca di nuove idee per salvare le sue tre
forchette d’oro e sopratutto la gestione del ristorante, ora in
mano a un gruppo finanziario avido di nuovi profitti. I due
all’inizio faranno fuco e fiamme ma si coalizzeranno in difesa
della migliore tradizione culinaria.