A volte la realtà entra
al cinema: vita di tutti i giorni, niente virtuosismi, camere tra
la folla, temi caldi. Altre volte, il cinema deborda nella realtà:
influenza i comportamenti, indirizza
le mode. A volte questo tuffo della finzione nel mondo è uno
slancio d’una materialità evidente: è il caso dell’Home Theater
maniacalmente costruito a tema Dark Knight in una casa del
Connecticut e del tentativo, da parte del miliardario australiano
Clive Palmer, di realizzare un vero Jurassic Park.
Il cinema privato ispirato all’estetica della trilogia di
Christopher Nolan permette di assistere alle proiezioni (schermo da
180 pollici e diverse file di poltroncine foderate in pelle
rigorosamente nera) tra costumi di batman, gargoyles, una
riproduzione in generosa scala della Batmobile, simboli dell’uomo
pipistrello, bat computers. Con tanto di tunnel segreto per uscire.
Pare che tutta la casa riprenda fedelmente e riccamente
l’arredamento e le stutture di Wayne Manor. Si stima che il costo
dell’Home Theater si aggiri attorno ai due milioni di dollari. Ecco
alcuni impressionanti scatti:
Cambiamo continente, tagliamo da NO a SE, finendo in Australia, dove il paperone del real estate Clive Palmer sta coltivando il sogno di clonare dinosauri e concedersi il suo Jurassic Park. Poche ore fa, nel corso di una conferenza stampa, il miliardario ha rassicurato i presenti dichiarando di non aver alcuna intenzione di resuscitare il T-Rex. Tuttavia, non ha negato l’esistenza del progetto. Ce la farà Palmer? Chissà. Il quarto Jurassic Park cinematografico, intanto, e senza rischi, muove i primi passi, quei passi che fan tremare l’acqua nei bicchieri. Uscirà nel 2014.
Fonte: National Confidential, SunshineCoastDaily
[imagebrowser id=29]