Sarà Doug Liman (Mr.
and Mrs. Smith) a dirigere l’adattamento cinematografico di
Indietro nel tempo (tit. originale Time and Again), romanzo
illustrato di Jack Finney (1911-1995)
uscito nel 1970. L’opera racconta di Simon Morley, illustratore di
Manatthan catapultato nel 1882 dal 1970 per un esperimento
governativo. Nel passato, Simon trova il vero amore e comincia a
porsi alcuni fondamentali interrogativi: cosa fare? Tornare, come
previsto, nel XX secolo? Restare nell’ottocento? Crepuscolare,
ironico, libero da cliché, Indietro nel tempo è una pietra miliare
della fantascienza basata sui viaggi temporali. Il libro,
apprezzato da critica e pubblico, ha avuto un seguito (From Time to
Time), pubblicato dall’autore poco prima di morire.
Robert Redford acquistò i diritti del romanzo per farne un film, ma
il progetto fu accantonato. Da segnalare i seguenti sconfinamenti
di Indietro nel tempo nel territorio della Settima Arte:
– Kate e Leopold (2001), con Hugh Jackman e Meg Ryan, è una storia d’amore ottocentesca che strizza l’occhio alle vicende di Simon Morley.
– Il film del 1980 Ovunque nel tempo, con il compianto Christopher Reeve e la dottoressa del West Jane Seymour, omaggia Jack Finney con il personaggio del dott. Finney, uno scienziato che spedisce il protagonista nel XIX secolo.
E ora, non resta che attendere nuove su questo ambizioso (e rischioso) progetto.
Fonte: Variety