Una volta realizzati, con una durata comunque non superiore ai 10 minuti, i filmati dovranno essere caricati sulla piattaforma internet dedicata alla manifestazione e saranno selezionati da una giuria popolareattraverso il canale You Tube del Contest, che determinerà la graduatoria dei 24 corti più votati per la semifinale, assegnando il Premio Giuria Popolare al video vincitore, che accederà automaticamente alla finale. Gli altri 23 verranno invece valutati da una giuria di qualità formata da esperti del settore che avrà il compito di selezionare 11 filmati per la Serata di Gala conclusiva, che avrà luogo alla Casa del Cinemain novembre. Lo staff della Cinevox, inoltre, assegnerà un Premio Speciale ad un video scelto tra tutti quelli che hanno partecipato al Contest, a prescindere dal gradimento manifestato dal pubblico e indipendentemente dal giudizio della giuria di qualità.
Il primo classificato riceverà un contributo in denaro per la creazione di un prodotto audiovisivo su una tematica concordata con SAVE THE CHILDREN, special partner della manifestazione, che utilizzerà successivamente il video in forma promozionale per il perseguimento dei propri scopi statutari. I primi tre corti classificati saranno trasmessi da Rai Uno nell’ambito di Cinema Club. Il cortometraggio vincitore sarà anche proiettato nell’ambito dei Festival Internazionali Arcipelago, Golfo dei Poeti, Viareggio Europa Cinema e CinemadaMare. Vi saranno poi altri riconoscimenti che riguarderanno i Premi per miglior regia, miglior sceneggiatura e miglior attore/attrice, nonché opportunità di specializzazione professionale quali il Master di perfezionamento in regia, sceneggiatura o fotografia messo in palio da Accademia di cinema e televisione Griffith, 12 Corsi di perfezionamento cinematografico offerti da CinemadaMare per tutti i finalisti ed un Corso di formazione per doppiatori concesso dalla Scuola di doppiaggio di Teo Bellia. Tra le opportunità professionali anche una settimana come aiuto regista in un nuovo set cinematografico della Lotus Production.
Il contest sarà aperto dal 13 febbraio al 15 luglio
2012 ed i brani a disposizione saranno pubblicati sul sito web
ufficiale (contest.cinevox.it ), dove si potrà anche accedere
alle iscrizioni attraverso un apposito modulo di
partecipazione.
Tra gli eventi collaterali del Contest, presso le Officine
Farneto di Roma nella prima settimana di settembre, verranno
organizzati anche una giornata di incontro Face2Face con
i professionisti del settore e (data e luogo da definire)
un Festival di 3 giorni nel quale verranno proiettati i
corti dei 24 semifinalisti, insieme ad un concerto di colonne
sonore al quale parteciperanno noti artisti di musica leggera e
jazz.
Tra i partner che hanno aderito all’iniziativa si segnalano 9mq Story Tellers, Accademia Di Cinema e Televisione Griffith, Arcipelago, Associazione Musikstrasse, Cinecorriere, Cinemadamare, Coming Soon, Globalist, Golfo Dei Poeti Film Festival, Gruppo Editoriale Bixio, Italia Traduzioni, Media Key, Musicalnews, Officine Farneto, Publispei, Scuola di Doppiaggio Teo Bellia, Rai News 24, Viareggio Europacinema.
Il Contest L’IMMAGINE DEL SUONO gode del patrocinio di Anica, Rti, Medusa Home Entertainment, Apt, Afi, Nuovo Imaie, Siae, Fapav, Univideo.