Come dice Empire, perduto è una parola grossa. Il film
del quale si dice Kubrick si vergognasse, Fear
and Desire, non è mai stato pdavvero perso del tutto. Solo un
po’ di tempo fa però si è ritrovato un
negativo originale del film in un laboratorio abbandonato. E così
il restauro ha potuto avere inizio ed è ora completo, con la
supervisione della Library of Congress, e presto verrà distribuito
da Eureka.
Nel film, quattro soldati di una guerra non meglio definita si trovano dietro le linee nemiche. Il film, girato con una spesa di 10.000 dollari fu scritto da Howard Sackler, compagno di classe di Kubrick, che poi divenne scrittore e vinse un premio Pulitzer nel 1968.
Si era già detto che Kubrick avesse
comprato tutte le copie del film per distruggerle, considerandolo
un esercizio amatoriale, tuttavia Caroline Frick
Page, curatrice della George Eastman House che si
occupa del “nuovo” film, ha detto che era più probabile che in un
periodo storico in cui le proiezioni e le copie dei film erano
molto più facilmente “perdibili” di adesso (con internet e il
digitale) fosse più semplice smarrire un film di un all’ora
sconosciuto Stanley Kubrick. In realtà sappiamo
che lo stesso leggendario regista ha affermato che sia Fear and
Desire, che Il Bacio dell’Assassino, sono stati per
lui degli esercizi fondamentale per imparare ad avere familiarità
con la regia.
Il produttore Craig Keller afferma inoltre che pur trattandosi di un film abbastanza rudimentale, Fear and Desire, così restaurato assume la fondamentale importanza di documento storico soprattutto alla luce del fatto che nel film si nota già, per quanto ancora grezza, la mano di Kubrick. Il film uscirà in DVD e Blu-ray alla fine di gennaio del prossimo anno.