Dopo cinquant’anni
passati al comando, Quarto potere (Citizen Kane) di Orson Welles
lascia il gradino più alto del podio a La donna che visse due volte
(Vertigo) di Alfred Hitchcock. Questo
il responso di Sight & Sound, il magazine del British Film
Institute che dal 1952 (prima piazza per il “nostro” Ladri di
biciclette), ogni dieci anni, stila la lista dei migliori film
della storia del cinema. Come detto, alla stregua d’un
avvicendamento tra primo e secondo al vertice del ranking ATP, il
celebrato e tanto studiato capolavoro di Orson Welles ispirato alla
vita di W.R. Hearst ha ceduto, per una manciata di voti, a Vertigo.
Terzo Viaggio a Tokyo di Yasujiro Ozu, quinto
nel 2002. L’Italia trova gloria in extremis: al decimo posto
troviamo infatti il languido 8 e mezzo di Federico Fellini.
Ecco appena sfornata la Top Ten del 2012!
Top Ten 2012
1. La donna che visse due volte
(1959) di Alfred Hitchcock
2. Quarto potere (1941) di Orson Welles
3. Viaggio a Tokyo (1953) di Yasujiro Ozu
4. La regola del gioco (1939) di Jean Renoir
5. Aurora (1927) di F.W.Murnau
6. 2001: Odissea nello spazio (1968) di Stanley Kubrick
7. Sentieri selvaggi (1956) di John Ford
8. La passione di Giovanna D’Arco (1928) di Carl Dreyer
9. L’uomo con la macchina da presa (1929) di Dziga Vertov
10. 8½ (1963) di Federico Fellini
Fonte: BFI