E’ morto all’età di 99
anni Gilbert Taylor, direttore della fotografia di
Star
Wars. Taylor aveva cominciato la sua carriera in un cinema che
sembra lontano anni luce, lavorando con i più grandi per circa 65
anni della sua vita. Ha collaborato con tantissimi registi e tra
gli altri lavori, ha curato la fotografia di veri e propri
capolavori della storia del cinema, dagli horror d’autore come
The Omen di Richard
Donner, Dracula con
Frank Langella, ai pionieristici film di
supereroi, come quello su Flash Gordon,
fino ai grandi capolavori dei migliori registi della storia:
Repulsione di Roman
Polanski, Il Dottor Stranamore
di Stanley Kubrick,
Frenzy di Alfred
Hitchcock.
Tuttavia, nonostante la grandezza dei
film elencati, la sua fama rimarrà per sempre legata a
Star Wars Episodio III Una Nuova
Speranza, capolavoro di fantascienza e primo episodio
di una saga cinematografica che ha cambiato la cultura pop
contemporanea. In merito al suo lavoro con George
Lucas e alla fotografia di Star Wars, Gilbert
Taylor diceva:
Sono felicissimo di essere ricordato come l’uomo che ha importato il look di Star Wars. Volevo dare un aspetto unico al film, che lo facesse distinguere dagli altri film di gerene sci-fi. Volevo che Star Wars fosse chiaro, brillante, perchè non penso che lo spazio sia fuori fuoco”.
Fonte: THR