Quando è arrivata la notizia che
Christopher Nolan avrebbe diretto il progetto di
Steven Spielberg Interstellar, si è saputo anche
che il film sarebbe stato coprodotto dalla Paramount Pictures e
dalla Warner Bros. Ora arrivano dei chiarimenti in merito a questo
coproduzione atipica: il progetto era inizialmente di proprietà
della Paramount e la Warner Bros ha così fortemente voluto
compartecipare al progetto che ha ceduto alla Paramount i diritti
di alcune sue proprietà.
Si tratta del franchise di Venerdì 13 e del progetto legato ad un film su South Park. Il primo era di proprietà di entrambe la casa di produzione, e la cosa creava problemi di diritti ogni volta che si cercava di fare un reboot del film originale. Per South Park invece si tratta di un prodotto creato dalla Comedy Central, di proprietà della Warner e di un partner della Paramount, la Viacom. La Warner Bros ha quindi lasciato le sue azioni per la Comedy Central, ma ha tenuto quelle per South Park.
Adesso la Paramount Pictures, per far fruttare l’accordo con la Warner, sarà costretta a produrre nei prossimi cinque anni almeno un film su entrambi i franchise, con la buona prospettiva di vedere per entrambi un sequel entro i cinque anni successivi ai primi film.
Quello che in realtà si sospetta, e che sembra ben chiaro a guardare la filmografia di Chris Nolan, è che la Warner Bros abbia una specie di contratto in esclusiva con il regista, che avendo scelto di girare una sceneggiatura lla quale stava lavorando Steven Spielberg che notoriamente lavora con la Paramount, è stato seguito in questo modo dalla Major produttrice di tutti i suoi film da Insomnia in poi.
La trama di Interstellar è ispirata alle teorie del fisico teorico e astrofisico Kip Thorne, e sarà un film su un eroico viaggio interstellare verso i confini più lontani della galassia conosciuta. Nel cast sono stati confermati per ora Matthew MacConaughey e Anne Hathaway; il film uscirà il 7 novembre 2014.
Fonte: WP