Mancano pochi giorni al nuovo ed
innovativo Roma Web Fest, il primo festival internazionale
delle Web-series, vi farà scoprire il mondo del Web come non lo
avete mai visto. Vere e proprie fiction e serie realizzate per
essere fruite attraverso la “rete” oppure sui display dei
dispositivi mobili, verranno visionate, proiettate e votate, per
poi essere premiate durante il Festival che si terrà presso il
Teatro Golden, Via Taranto 36, il 27, 28 e 29 Settembre.
Viene comunicata la Giuria:
Luca Argentero (Attore e produttore); Carlo Principini (autore, produttore e direttore artistico della Pubblispei); Massimo Gaudioso (Sceneggiatore); Cristina Priarone (Direttore Generale Roma Lazio Film Commission); Marco Bonini (Attore, sceneggiatore e produttore cinematografico) Ivo Mei (Scrittore e giornalista); Massimo Arcangeli (Segretario Generale Agis Anec); Rossella Izzo (Attrice, Doppiatrice, Direttrice del doppiaggio e Regista); Marco Poccioni (Produttore Rodeo Drive).
Presidente di giuria:
Michael Ajakwe Jr, direttore artistico e fondatore del Los Angeles Web Fest.
Non solo proiezioni ma tavole rotonde, incontri con autori ed editori, tra film-maker, produttori e aziende, fashion blogger, visibilità, tutto questo e altro ancora, convergerà all’interno del nuovo Festival dedicato interamente al nuovo modo di comunicare: Il Web.
Gli appuntamenti davvero imperdibili sono Le Anteprime il 27 alle 18:30, dove saranno presentati i nuovi possibili protagonisti del web, ma soprattutto vi aspettiamo sabato sera alle 21:00 con i Protagonisti indiscussi delle web serie, realizzatori dello spot virale del Roma Web Fest (http://www.youtube.com/watch?v=w0qzA5H5g9I) , che presenteranno prodotti inediti a sorpresa. Una lista lunga decine di nomi. Un incontro mai realizzato prima. Il tutto coronato dall’intervento dei direttori artistici dei web fest di Los Angeles, Vancouver, Marsiglia e Melbourne. Questi ultimi saranno presenti anche domenica mattina a partire dalle undici per incontrare i giornalisti e ascoltare le proposte dei giovani film maker italiani.
Infine domenica alle 17:30 si terrà l’evento di Premiazione del Roma Web Fest
Il Roma Web Fest è patrocinato dal Mibac, dalla Regione Lazio, dal Comune di Roma, dall’Anica, dalla Lazio film Commission, dall’Anec, dall’Anem, dall’Agis, dall’Agiscuola e da RAI FICTION. Inoltre collabora con la Giffoni Academy, con Altaroma, L’accademia del lusso, lo IED e Romeur.
Janet De Nardis (Direttore Artistico) e Maximiliano Gigliucci (Direttore Generale) ricordano che tra i molti premi per i vincitori dei primi cinque premi andranno di diritto alle finali dei festival gemellati per creare vere occasioni di lavoro a livello internazionale.
Premio miglior film: Marsiglia
Premio miglior Produttore: Los Angeles
Premio miglior Regia: Vancouver
Premio migliori effetti speciali: Hong Kong
Premio miglior soggetto/sceneggiatura: Melbourne
Il Festival è aperto dalle 10,00 alle 22,00
Accesso libero a tutti quelli che si accreditano sul sito http://www.romawebfest.it cliccando sul banner accrediti entro il 24 settembre.
Senza accredito il costo del biglietto e’ 15 Euro al giorno.
27 Settembre ore 18,30 evento “anteprime”.
28 Settembre ore 17,30 evento Fashion film e Fashion blogger!
28 Settembre ore 20,30 evento “Virale” con i principali protagonisti delle web series italiane e molte SORPRESE.
29 Settembre ore 17,30 evento “Premiazioni”.
Ai vincitori sarà consegnato la prestigiosa statuetta realizzata dalla poliedrica artista, stimata internazionalmente, Erika Calesini.