The Grandmasters di Wong Kar-Wai inaugura stasera il
festival di Berlino (7-17 febbraio). Kar-Wai che sarà anche il Presidente
di giuria, ha impiegato 5 anni per realizzarlo e altri 16 per svilupparlo, e da quanto
apprendiamo dalle prime reazioni abbia dato vita ad “un film
altamente spettacolare e al tempo stesso fortemente autoriale,
binomio difficilmente raggiungibile”.
Il film è un’opera biografica su Yip Man, il primo maestro di arti marziali ad insegnare lo stile Wing Chun. Yip man fu, tra gli altri, maestro di Bruce Lee.
Nell’edizione 2013 grandi sono le anteprime e i nomi che arriveranno a Berlino. Infatti, attesi sono in anteprima mondiale i film Parde di Jafar Panahi, il regista da tempo vittima del regime iraniano. In concorso titoli del calibro di Promised Land di Gus Van Sant con Matt Damon e Frances McDormand, oltre a Paradise: Hope dell’austriaco Ulrich Seidl. In concorso anche Nobody’s Daughter Haewon del coreano Hong Sangsoo, Camille Claudel 1915 di Bruno Dumont con l’eroica Juliette Binoche, il nuovo lavoro di Danis Tanovic An Episode in the Life of an Iron Picker sulla miseria e desolazione della Bosnia Erzegovina e, ancora, Steven Soderbergh con Side Effects, nel cast Catherine Zeta-Jones, Channing Tatum, David Costabile, Jude Law, Rooney Mara, Vinessa Shaw. E ancora il debutto americano di Fredrik Bond con The Necessary Death of Charlie Countryman con Shia LaBeouf, Evan Rachel Wood e Mads Mikkelsen.
Nella sezione Panorama inoltre Don Jon’s Addiction, l’esordio alla regia di Joseph Gordon-Levitt con Scarlett Johansson e Julianne Moore e l’atteso Lovelace di Jeffrey Friedman, Rob Epstein. Basato sulla biografia di Eric Danville “The Complete Linda Lovelace”, ripercorre differenti periodi della vita della pornostar, interpretata da Amanda Seyfried. Nel cast anche James Franco, Juno Temple, Peter Sarsgaard, Robert Patrick,Sharon Stone, Wes Bentley. Nei 10 giovani attori europei selezionati per il Shooting Stars c’è il notro Luca Marianelli.