Da domani nei cinema, in 220 copie, arriva Brick Mansions diretto da Camille Delamarre, Brick Mansions, che vede protagonista Paul Walker, nel suo ultimo film compiuto prima della tragica scomparsa, accanto al co-fondatore della disciplina del Parkour Davide Belle.
LEGGI ANCHE: Brick Mansions recensione del film con Paul Walker
UNA NUOVA CLIP DEL FILM
SPECIALE ON SET
Tuttele foto:
[nggallery id=469]
In una Detroit in mano
al crimine, le fatiscenti case con mattoni a vista della città sono
occupate completamente dai peggiori criminali della zona. Incapace
di tenere a bada il crimine, la polizia ha eretto delle mura per
contenere i criminali in quest’area e proteggere il resto della
città. Per il poliziotto sotto copertura Damien Collier (Paul
Walker), ogni giorno è una lotta contro la corruzione; per Lino
(David Belle), ogni giorno è una lotta per vivere una vita onesta.
Le loro strade non si sarebbero mai dovute incontrare, ma quando il
re della droga di Detroit Tremaine Alexander (RZA) rapisce la
fidanzata di Lino, Damien accetta con riluttanza l’aiuto del
coraggioso ex-galeotto. Insieme dovranno sventare un sinistro piano
che potrebbe distruggere l’intera città. Remake della pellicola
francese Banlieue 13 (2004), Brick Mansions si distingue dagli
altri film d’azione grazie alla presenza di incredibili stunt di
Parkour, disciplina di cui David Belle è il co-fondatore. Il
Parkour, l’arte di muoversi in un qualsiasi ambiente agilmente
usando solo ed esclusivamente il corpo umano per oltrepassare gli
ostacoli, è al tempo stesso un abile gioco mentale e una
combinazione di azioni fisiche. Questo mix esplosivo ha attirato
l’attenzione di Luc Besson, co-sceneggiatore e produttore di
Banlieue 13, e co-sceneggiatore di Brick Mansions, che l’ha usato
per un film d’azione mozzafiato.