E fu sera e fu mattina a Roma dal 15 al 21 maggio

-

E fu sera e fu mattina tSarà proiettato anche a Roma, al cinema Lux, E fu sera e fu mattina, film indipendente diretto da Emanuele Caruso. Il film, un’operazione coraggiosa low budget, vede protagonisti Albino Marino, Lorenzo Pedrotti, Simone Riccioni, Sara Francesca Spelta e Francesca Risoli.

“Il progetto è nato per passione e per voglia di fare. In Italia, se non sei nessuno e non hai contatti, è davvero impensabile pensare di spuntare. Le soluzione erano due: o si aspettava che cadessero dal cielo delle vagolate di soldi, oppure avremmo dovuto fare con il poco che potevamo trovare.” Così Emanuele Caruso ci ha raccontato in un’intervista che potrete leggere a questo link.

Trama: Giorni nostri. Colline di Langa. Sera. Ad Avila, un tranquillo paesino di 2.000 anime che regna in cima a una verde collina, si sta festeggiando in piazza, come ogni anno, la festa di Sant’Eurosia, patrona dei frutti della terra. Ma al bar del paese è successo qualcosa. Un evento eccezionale, di quelli che ad Avila non sono abituati a vedere spesso. E quando Francesco arriva sul posto, la gente è già nel panico. La vita e la quotidianità delle 2.000 anime di Avila verrà letteralmente sconvolta e messa in discussione, obbligando ciascun singolo a cambiare e ridimensionare la propria esistenza. Nel bene e nel male.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -