Starlight di Max Millar in mano allo sceneggiatore di After Earth

-

StarlightQualcuno dice che per lavorare ad Hollywood bisogna avere un ‘Santo in Paradiso’. Probabilmente lo sceneggiatore Gary Whitta deve averne più di uno, dal momento che, nonostante le brutte critiche e gli scarsi incassi dei suoi ultimi due film, continua ad avere incarichi importanti dagli Studios.

Dopo Codice Genesi e After Earth (quest’ultimo in particolare non propriamente un successo), lo sceneggiatore è al lavoro su uno spin off di Star Wars con Gareth Edwards ed è stato incaricato dalla Fox di scrivere la sceneggiatura per l’adattamento cinematografico di Starlight, di Mark Millar.

Creato da Millar e dall’artista Goran Parlov, Starlight, che sarà disponibile da Marzo, è un incrocio tra Flash Gordon e The Dark Knight Returns. Segue le avventure di un eroe spaziale alla Gordon, che ha salvato l’universo da un diabolico cattivone 35 anni fa, ma che ritornato sulla Terra ha scoperto che nessuno credeva alla sua storia di coraggio.

Scrollandosi di dossa la delusione, cerca di andare avati con la sua vita, si innamora e si sposa. Ora, decenni dopo, vecchio e con figli a carico, è chiamato a ritornare in azione quando il vecchio cattivone minaccia di ritornare.

Simon Kinberg, che sta collaborando con la Fox e con la Disney ai rispettivi franchise di X-Men e di Star Wars, supervisionerà il lavoro insieme a Steve Asbell.

Fonte: Empire

 

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -