Steven Spielberg è senza dubbio uno dei registi che più hanno influenzato la storia del cinema. Oltre ad aver aperto la strada al blockbuster così come lo consociamo oggi, ha sicuramente portato il cinema nella sua anima più commerciale (e non) ad un livello altissimo, come pochi altri hanno saputo fare, grazie a un’abilità registica fuori dal comune e ad un talento unico.
Uno dei tratti distintivi del suo
cinema è il piano sequenza, mai fine a se stesso o alla ricerca di
virtuosismi, ma utilizzato sempre per finalità specifiche come
creare un particolare tipo di tensione o presentare un
personaggio.
Nei video sottostanti possiamo vedere quanto detto sopra con
un’analisi dettagliata di alcuni dei suoi piani sequenza più
famosi
[iframe src=”//player.vimeo.com/video/94628727″ width=”500″ height=”281″ webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowfullscreen][/iframe]
Qui le sequenze nella loro durata integrale
[iframe src=”//player.vimeo.com/video/94684923″ width=”500″ height=”281″ webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowfullscreen][/iframe]
[iframe src=”//player.vimeo.com/video/94684922″ width=”500″ height=”281″ webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowfullscreen][/iframe]