Io & Annie è la sceneggiatura più divertente della storia del cinema

-

Io & Annie è il film con la sceneggiatura più divertente di sempre. Il verdetto è stato affidato alla WGA (Writers Guild of America), il sindacato degli sceneggiatori USA. Lo script è opera di Woody Allen e Marshall Brickman e ha battuto capolavori della comicità quali A qualcuno piace caldo e Ricomincio da capo.

Di seguito potete vedere la top ten delle sceneggiature più divertenti della storia del cinema. Siete d’accordo?

  1. “Annie Hall” (Io & Annie)
    scritto da Woody Allen e Marshall Brickman
    1977, UA
  2. “Some Like It Hot” (A qualcuno piace caldo)
    Sceneggiatura di Billy Wilder & I.A. L. Diamond, basata sul film Tedesco Fanfare of Love di Robert Thoeren e M. Logan
    1959, UA
  3. “Groundhog Day” (Ricomincio da capo)
    Sceneggiatura di Danny Rubin e Harold Ramis, soggetto di Danny Rubin
    1993, Columbia
  4. “Airplane!” (L’aereo più pazzo del mondo)
    Scritto da James Abrahams & David Zucker & Jerry Zucker
    1980, Paramount
  5. “Tootsie”
    Sceneggiatura di Larry Gelbart e Murray Schisgal, soggetto di Don McGuire e Larry Gelbart
    1982, Columbia
  6. “Young Frankenstein” (Frankeinstein Junior)
    Sceneggiatura di Gene Wilder e Mel Brooks, soggetto di Gene Wilder e Mel Brooks, basato sui personaggi del romanzo Frankenstein di Mary Wollstonecraft Shelley
    1974, 20th Century Fox
  7. “Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb” (Il dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba)
    Sceneggiatura di Stanley Kubrick, Peter George e Terry Southern
    1964, Columbia
  8. “Blazing Saddles” (Mezzogiorno e mezzo di fuoco)
    Sceneggiatura di Mel Brooks, Norman Steinberg, Andrew Bergman, Richard Pryor, Alan Uger. Soggetto di Andrew Bergman
    1974, Warner Bros.
  9. “Monty Python and the Holy Grail” (Monty Python e il Sacro Graal)
    Scritto da Graham Chapman, John Cleese, Terry Gilliam, Eric Idle, Terry Jones, Michael Palin
    1975, Cinema 5
  10. “National Lampoon’s Animal House” (Animal House)
    Scritto da Harold Ramis & Douglas Kenney & Chris Miller
    1978, Universal
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -