La Disney non si ferma più.
Anche l’orsetto Winnie the Pooh sarà protagonista
di un film live action ispirato all’universo creato da A.A. Milne.
La compagnia ha, infatti, incaricato Alex Ross
Perry, autore e regista dell’indipendente
Listen Up Philip (presentato con successo
al Sundance) di sviluppare la sceneggiatura. La storia dovrebbe
essere incentrata sul personaggio di Christopher Robin adulto, di
ritorno nel Bosco dei Cento Acri.
Le avventure di Winnie
the Pooh (1977) e Winnie the Pooh – Nuove
avventure nel Bosco dei 100 Acri (2011) sono
rispettivamente il 22° e il 51° classico Disney in base al canone
ufficiale, ma l’orsetto amante del miele e gli altri personaggi
animali hanno divertito generazioni anche con diversi prodotti
per l’home video.
È il secondo progetto di recupero
del “repertorio” Disney affidato a un regista indipendente. Al
lavoro sul remake di Elliott il drago
invisibile, le cui riprese sono appena iniziate in
Nuova Zelanda per una release prevista per il 2016, c’è
David Lowery (regista di Ain’t Them Bodies
Saints), responsabile anche dello script. Solo pochi
giorni fa è stato annunciato il live action di
Mulan, che andrà ad arricchire l’ormai
prolifico filone delle rivisitazioni Disney, di cui faranno parte
anche il Dumbo di Tim
Burton, Il libro della
giungla di Jon Favreau e
La bella e la bestia di Bill
Condon con Emma Watson, Dan
Stevens e Luke Evans.
Giornalista professionista, laureata
in Scienze della Comunicazione, ha lavorato in diverse realtà
editoriali bolognesi e nazionali, in redazione e come
collaboratrice esterna. Appassionata di serie TV, animazione e
cinema, frequenta festival cinematografici e ne scrive su Whipart.
Libri, viaggi ed enogastronomia sono le sue passioni.