Biografilm Festival 2016: si parte con il doc di Werner Herzog

-

Si inaugura ufficialmente oggi il Biografilm Festival 2016 di Bologna, la kermesse che, giunta alla sua dodicesima edizione, proporrà dal 10 al 20 giugno il meglio dei documentari e dei biopic di produzione italiana, europea e internazionale, ospitando nomi illustri come Gael García Bernal, Luca Marinelli, il regista Jaco Van Dormael e il produttore Valerio De Paolis.

Il ricco e articolato programma prende il via il documentario Lo and Behold – Reveries of the Connected World del maestro Werner Herzog per la sezione tematica del festival: The Brand New World – Raccontare la civiltà digitale. Tra robotica e hacking, nuovi fenomeni psicologici e dinamiche sociali, crimini e stupori, Herzog delinea in dieci episodi una mappa che ci dice dove siamo e che cosa rappresenta per noi Internet, oggi e nel prossimo futuro.

Nella sezione del Concorso Internazionale passano Olmo and the Seagull di Petra Costa e Lea Glob, storia di un’attrice divisa tra il lavoro e un bambino in arrivo, e The Black Sheep di Antonio Martino, sul percorso di Ausman, appartenente alla minoranza libica degli Amazigh (i berberi, ovvero uomini liberi), nato a Zuara nel 1985 e cresciuto a pane e discorsi di Gheddafi prima di viaggiare in Marocco e negli Stati Uniti.

Per la sezione Biografilm Italia, ci sarà l’anteprima mondiale di Al di qua, dove Corrado Franco ci porta nella quotidianità dei senzatetto torinesi, che in questo film interpretano se stessi mettendo in scena una vita più accidentata, intensa e drammatica di qualsiasi fiction, e un’emergenza sociale che la crisi degli ultimi anni ha ulteriormente acuito. Per la sezione Storie Italiane, verrà presentato Germano Sartelli – la forma delle cose, conversazioni dedicato all’omonimo artista bolognese. Biografilm Music parte con We’re Still Here: Johnny Cash’s Bitter Tears Revisited di Antonino D’Ambrosio.

Tutte le informazioni sugli eventi sono disponibili sul sito www.biografilm.it.

 

Francesca Druidi
Francesca Druidi
Giornalista e cinefila. Appassionata di animazione, viaggi, enogastronomia e sport.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -