Greg Berlanti dirigerà il remake del musical La piccola bottega degli orrori

-

Una recente notizia riportata da Deadline annuncia che Greg Berlanti avrebbe firmato per dirigere un remake della famosa pellicola La piccola bottega degli orrori diretta nel 1986 da Frank Oz e interpretata da Rick Moranis sulla basse del noto musical omonimo realizzato da Alan MenkenHoward Ashman. Il progetto di una ritrasposizione cinematografica sarebbe stata affidata allo sceneggiatore Matthew Robinson e per il momento non è dato sapere se includerà nuovi numeri musicali in aggiunta ai celebri motivi presenti nell’opera originale.

Il progetto del remake de La piccola bottega degli orrori dovrebbe riprendere dunque lo spirito off-Brodway del progetto originale, attraverso una sapiente amalgama fra ritmi rock e un’estetica da B-movie anni ’60, sulla scia ovviamente del guru Roger Corman.

Greg Berlanti rivela il futuro della serie tv The Flash

Nella storia originale Seymour Krelborn, dipendente di un negozio di fiori, diventa una celebrità grazie alla coltivazione di una pianta sconosciuta e bizzarra che cresce rapidamente fino a diventare gigantesca. Sconosciuta al resto del mondo, la pianta è in realtà un essere alieno senziente che mangia carne umana, mentre il povero Seymour vorrebbe usare la creatura solo per eliminare i soggetti a lui indesiderati. Originariamente il film era stato concepito con una sequenza conclusiva alquanto tragica che mostrava un autentico attacco alieno in massa contro la Terra, finale che poi venne scartato e sostituito con una più hollywoodiana e digeribile “happy-end” in seguito alle reazioni negative delle proiezioni di prova.

Nella versione originale la voce della pianta carnivora era quella del celebre cantante e baritono afroamericano Levi Strubbs. Al momento non si conosce inoltre la tecnologia che verrà impiegata per animare la pianta aliena, se in animatronico oppure in CGI.

Nel 2012 La piccola bottega degli orrori è stato restaurato e pubblicato in edizione DVD, ed ora non resta che attendere lo sviluppo di questo possibile remake di cui al momento non si hanno a ancora notizie certe al di fuori di quelle appena annunciate.

Fonte: Deadline

Matteo Vergani
Matteo Vergani
Laureato in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, studiato regia a indirizzo horror e fantasy presso l'Accademia di Cinema e Televisione Griffith di Roma. Appassionato del cinema di genere e delle forme sperimentali, sviluppa un grande interesse per le pratiche di restauro audiovisivo, per il cinema muto e le correnti surrealiste, oltre che per la storia del cinema, della radio e della televisione.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -