Lucca Comics & Games 2016: oggi 57 mila presenze, domani il finale

-

La festa per il cinquantenario di Lucca Comics & Games 2016 si concluderà con una giornata memorabile, con incontri e personaggi di gradissimo livello con un programma di appuntamenti irripetibile. Nel suo ultimo giorno, infatti, il festival ha ancora tantissimo da dare. Tutti i big di questa edizione saranno impegnatissimi a incontrare il pubblico: Frank Miller, Milo Manara, Terry Brooks, Frank Cho, Bruno Bozzetto, Roberto Recchioni, Marco Tardelli, Christopher Campbell, Zed Cook e naturalmente Zerocalcare.

Lucca Comics & Games 2016 – Ma sarà anche l’ultima occasione per giocare a Final Fantasy XV in anteprima europea. E proseguiranno le sessioni di videogioco Overwatch e altri titoli Blizzard alla ESL Arena in piazzale San Romano.

Giornata ideale per le famiglie, per una visita in completo relax al Family Palace (con laboratori e incontri e la zona tutta dedicata ai mattoncini della Lego) o per un tuffo nel mondo kawaii in piazza Bernardini del padiglione Sanrio, il marchio noto per Hello Kitty. E ancora concerti, parate per le strade di Lucca e moltissimi altri eventi, alcuni davvero storici.

Lucca Comics & Games 2016, foto: i cosplay più belli parte 1

Alle 10.30 al Teatro del Giglio (con biglietto LC&G) I Maghi del Fantasy– incontro con Terry Brooks, Steven Erikson, Joshua Khan, Philip Reeve, Brandon Sanderson; alle 12 al Teatro del Giglio: oltre il cinema –Zerocalcare, Roberto Recchioni e Dario Moccia tra film, fumetti, serie TV e animazione.

Alle 12 al Cinema Centrale incontro con Bruno Bozzetto e proiezione in anteprima del documentario dedicato al maestro dell’animazione: Bozzetto non Troppo (Cinecittà Luce, Italia, 75’) e alle 14 nell’auditorium Fondazione Banca del Monte, l’incontro col pubblico.

Alle 13 alla chiesa di San Giovanni incontro tra Francesco Guccini e Milo Manara mentre nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte: “Tutto o Niente” la presentazione della biografia del campionissimo dei mondiali dell’82 Marco Tardelli.

Alle 13 Sala Tobino Palazzo Ducale. Showcase di Frank Cho– Una straordinaria occasione per ammirare da vicino uno dei maggiori talenti del fumetto mondiale, autore di “Liberty Meadows” e di innumerevoli lavori per i maggiori editori del panorama internazionale (SaldaPress). 14 Sala Tobino Palazzo Ducale Showcase di Christopher Campbell– concept artist/art lead di Riot Games. A Lucca per League of Legends. 15 chiesa di San Giovanni Nuovo Cinema Italiano e Fumetto– incontro con Roberto Bevilacqua, Fabio Guaglione, Gabriele Mainetti, Roberto Recchioni, Fabio Resinaro, Ivan Silvestrini, Mauro Uzzeo, Giorgio Viaro.

Lucca Comics & Games 2016 –15.30 – Teatro del Giglio (ingresso con biglietto LC&G) Milo Manara + Frank Miller. Incontro tra L’incontro del secolo tra due miti del fumetto mondiale di tutti i tempi, per parlare della propria arte e di quella che verrà. Alle 16 al Padiglione Carducci, L’Asta all’Area Performance l’evento che tradizionalmente conclude la manifestazione, dove avremo il meglio delle opere di tutti gli artisti che si sono alternati a Lucca 2016, tra cui: Paolo Barbieri, Lucio Parrillo, Zerocalcare, Casty, Frank Cho, Larry Elmore, Luis Royo, Ciruelo, Karl Kopinski, Toni DiTerlizzi.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -