
Ancora un doppio appuntamento con Sala Bio a Bologna la prossima settimana.
Lunedì 4 aprile alle ore
21.15 al Cinema Odeon, Sala Bio presenta l’anteprima in
versione italiana de IL COMPLOTTO DI CHERNOBYL – THE
RUSSIAN WOODPECKER, di Chad Gracia.
Il film, già vincitore del Gran Premio della Giuria a
Sundance 2015, a 30 anni dall’esplosione del reattore a
Chernobyl getta una nuova luce sulle origini e le motivazioni
dietro il disastro.
Presentato in anteprima italiana a Biografilm 2015, dove ha vinto il Premio Hera “Nuovi Talenti” per la migliore opera prima e il LifeTales Award, IL COMPLOTTO DI CHERNOBYL sarà distribuito nei cinema italiani da I Wonder Pictures a partire dal 7 aprile.
Martedì 5 aprile
alle ore 21.15 sempre al Cinema Odeon, sarà la
volta dell’anteprima in versione originale sottotitolata di
Una notte CON LA Regina, una divertente
commedia degli equivoci ispirata a un episodio della gioventù della
regina Elisabetta, diretto dall’acclamato regista inglese
Julian Jarrold (Becoming Jane – Il ritratto di
una donna contro, Ritorno a Brideshead). La regina
Elisabetta è interpretata dalla giovane promessa Sarah
Gadon (A Dangerous Method, Enemy,
Dracula Untold).
Una notte con la regina sarà distribuito nelle sale italiane da Teodora Film a partire dal 7 aprile.
IL COMPLOTTO DI CHERNOBYL – THE RUSSIAN WOODPECKER
di Chad Gracia
(Ucraina, Stati Uniti, Regno Unito/2015/82′)
30 anni fa l’incidente di Chernobyl ha risvegliato nel mondo l’attenzione sui rischi dell’energia nucleare. Ancora oggi è l’unico grande disastro nucleare riconosciuto ufficialmente come causato da un errore umano. Ma se non si fosse trattato di un errore? Fedor nel 1986 aveva solo quattro anni. Quando sceglie d’indagare su quella catastrofe, arriva a scoprire la Duga, una gigantesca antenna che doveva interferire con le comunicazioni occidentali e infiltrarle di propaganda sovietica. Una struttura che non ha mai funzionato e che, forse, non è estranea allo scoppio del reattore… Nel bel mezzo della rivoluzione ucraina, Fedor porta alla luce una verità pericolosa per sé e per chi gli sta accanto, in un thriller politico scandito dal rumore inquietante e cadenzato della minacciosa Duga, simile in tutto e per tutto a quello di un grosso picchio.
Uscita: 7 aprile (I Wonder Pictures)
Una notte con la regina
di Julian Jarrold
(Regno Unito/2015 /97’)
8 maggio 1945 – Giornata della Vittoria in Europa. Gli Alleati accettano la resa incondizionata dell’esercito nazista e per le strade di Londra esplode la gioia della gente per la fine della lunga e gravosa guerra. Le due giovani principesse Elizabeth e Margaret Windsor, affascinate da quel brulichio di persone, riescono a strappare al Re e alla Regina il permesso di uscire, a patto che accettino la scorta di due Guardie Reali, che non lascino l’Hotel Ritz e che rientrino a Palazzo entro mezzanotte. Trascinata da un gruppo di ufficiali di Marina festanti, con un po’ di furbizia Margaret riesce a sgattaiolare via dall’hotel, costringendo Elizabeth a inseguirla per tutta Londra. Durante il suo viaggio alla ricerca della folle sorellina, la futura Regina d’Inghilterra s’imbatte in Jack, un giovane aviere che, colpito dalla sua totale mancanza di senso pratico, decide di aiutarla e accompagnarla attraverso le vie di una città ben più complicata di quanto Elizabeth avesse mai immaginato. Quando le due Principesse, decisamente in ritardo, riescono a tornare a Buckingham Palace, Elizabeth capisce di essere cambiata per sempre.
Uscita: 7 aprile (Teodora Film)