Quando sembra che non ci possano più essere notizie in grado di sorprendere e allietare i fan di un regista come George Lucas ecco compiersi un autentico miracolo a ciel sereno, giunto in seguito all’annuncio ufficiale dei responsabili del Lucas Museum of Narrative Art Board of Directors riguardo alla volontà di creare direttamente nella città di Los Angeles il George Lucas Museum.
L’improvvisa e scoppiettante notizia non manca di cogliere tutti di sorpresa e di incrementare ulteriormente l’aura di culto attorno a una personalità cinematografica già nota e apprezza come quella di George Lucas. Ecco di seguito il contenuto del comunicato stampa ufficiale:
“Dopo lunghe riflessioni e
delibere, la Board of Directors of the Lucas Museum of Narrative
Art ha il piacere di annunciare i piani per costruire il museo
nell’Exposition Park di Los Angeles. Siamo grati del positivo
supporto ricevuto sia da San Francisco che da Los Angeles durante
il nostro processo di selezione. Trovare la location giusta è stato
un processo complicato per via della qualità elevata di entrambe le
città e di entrambi i siti.
Vogliamo ringraziare il Sindaco Ed Lee e la San
Francisco Board of Supervisors per il loro impegno. Ogni location
offriva incredibili vantaggi, ma la miglior posizione della Promise
Zone di South Los Angeles porterà un notevole impatto sulla
comunità con l’arrivo del museo che diventerà fonte di ispirazione,
educazione e sviluppo. Exposition Park è un magnete accessibile da
ogni parte della città. Non vediamo l’ora di divenire parte di una
comunità museale dinamica, circondata da oltre 100 scuole
elementari e superiori, da una delle università leader della
nazione e da altri tre musei.
Adesso stiamo finalizzando i dettagli dell’edificio che sarà
uno dei più fantasiosi e inclusivi musei del mondo e tutti gli
abitanti di Los Angeles e della California saranno orgogliosi di
considerarlo proprio“
George Lucas contro la Disney: “Ho venduto Star Wars agli schiavisti bianchi.”
In realtà la notizia della costruzione di un museo dedicato a George Lucas e alla sua intera mitologia filmica non è totalmente una novità, in quanto lo stesso regista aveva più volte espresso l’intenzione di creare una tale istituzione nella città di San Francisco, rinunciandovi però a causa di grosse difficoltà nel rintracciare una location adatta allo scopo. In un secondo momento si era pensato anche a Chicago, ma alla fine Los Angels è sembrata la scelta più indicata, soprattutto in seguito alla nascita di due progetti distinti quali Treasure Island nella San Francisco Bay e l’Exposition Park centrale. Maggiori informazioni riguardo al progetto sono reperibili sul sito lucasmuseum.org.
Al momento non è dato conoscere i tempi e le modalità di questo nuovo ambizioso progetto che darà vita a oltre 350 posti di lavoro e sarà interamente dedicato alla narrazione cinematografica attraverso le immagini in movimento e i nuovi media digitali, attraverso una collezione permanente donata direttamente da George Lucas e che vanta numerosi dispositivi in grado di mettere in evidenza l’evoluzione dell’immagine animata in oltre 150 anni di storia.
Fonte: movieplayer