Moonlight: nuove sale per il Miglior Film agli Oscar 2017

-

Dopo aver trionfato agli Oscar, la presenza di Moonlight nelle sale si rafforza. All’indomani della vittoria dei tre premi (Miglior Film, Migliore Sceneggiatura non originale, Migliore Attore non protagonista), la risposta del pubblico non si è fatta attendere.

Nei due giorni successivi il film ha infatti registrato un aumento considerevole di presenze nei cinema in cui è in programmazione.

Moltissime le richieste da parte dell’esercizio. Da domani, il film di Barry Jenkins sarà programmato in oltre 140 schermi. Oltre il doppio delle sale.

Oscar 2017, tutti i vincitori: Moonlight è il miglior film

Siamo naturalmente felicissimi” – dichiara Andrea Occhipinti, che con Lucky Red distribuisce il film –  “Moonlight è bellissimo e L’Oscar come miglior film è meritato.

Come è nella nostra tradizione, il film di Barry Jenkins è una scelta non ovvia, un film senza grandi star che però è riuscito ad imporsi per la sua qualità e la sua forza.

I premi ottenuti (i tre Oscar, il Golden Globe, gli Independent Spirit Awards) permetteranno a Moonlight di raggiungere un pubblico più ampio che speriamo possa apprezzarlo”.

Moonlight racconta l’infanzia, l’adolescenza e l’età adulta di Chiron, un ragazzo di colore cresciuto nei sobborghi difficili di Miami, che cerca faticosamente di trovare il suo posto del mondo. Un film intimo e poetico sull’identità, la famiglia, l’amicizia e l’amore, animato dall’interpretazione corale di un meraviglioso cast di attori.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -