Loki: ecco quando sarà ambientata la serie con Tom Hiddleston

-

Loki è sicuramente uno dei prossimi progetti del Marvel Universe più cari ai fan. Merito principalmente di Tom Hiddleston, che ancora una volta riprenderà il suo ruolo del Dio dell’Inganno, unico villain nell’Universo Marvel a godere di una tale popolarità tra gli spettatori.

In occasione del Comic-Con di San Diego, abbiamo avuto la conferma che la serie per Disney+ arriverà nella primavera del 2021 e che racconterà le avventure di Loki nel post Infinity War/Endgame. La serie seguirà la linea temporale alternativa che Loki ha creato fuggendo con la Gemma dello Spazio in Endgame.

Al suo arrivo sul palco della Hall H, Tom Hiddleston è stato acclamato dal pubblico che lo ha invocato: “Loki! Loki!”, e l’attore ha commentato: “Tutto questo non sarebbe mai successo senza di voi. Ci sarà un sacco di evoluzione psicologica per il mio personaggio, si tratta di un territorio nuovo, un intero nuovo mondo e non vedo l’ora di cominciare.”

Loki: 10 fumetti che la serie di Disney + potrebbe adattare

Creato da Stan Lee, Jack Kirby Larry LieberLoki è uno dei personaggi ricorrenti all’interno dell’universo cinematografico Marvel ed è apparso in ben sei cinecomic dei Marvel Studios. Noto come “Il Dio dell’Inganno“, è stato fra i primi villain davvero apprezzati dai fan grazie soprattutto all’egregia interpretazione a tinte shakespeariane di Tom Hiddleston, l’attore che ne veste i panni da Thor (2011).

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -