Alice nella città, il programma dell’edizione 2020

Manifestazione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, il programma dell'edizione 2020.

-

Alice nella città ha proiettato i film sulle facciate dei palazzi, ha planato sull’acqua con il grande cinema e ora vola sulle nuvole per un’edizione straordinaria che non si pone limiti, indaga nuove strade, cerca nuovi percorsi e propone nuove possibilità di lettura del nostro contemporaneo, attraverso lo sguardo e le opere che parlano al pubblico giovane, il più sensibile e il più ispirato. Grandi anteprime, esordi, commedie, animazioni, documentari, fantasy, restauri, omaggi e impegno. Lo sport utilizzato come metafora della vita e come strumento per l’emancipazione personale.

Le donne sono protagoniste dietro e davanti la macchina da presa, da bambine e da adulte e sempre più libere di esprimersi. La Francia più indipendente e creativa, ma anche le ispirazioni di Cannes e Venezia, le rivelazioni del mercato USA e una grande città come Roma che da nord a sud si ricollega attraverso i luoghi e le proposte. Dodici film in concorso, la grande animazione italiana e internazionale, le anteprime e gli eventi speciali, oltre ai ventisei cortometraggi e quest’anno anche la grande fiction che insegna e ricorda la nostra storia: tutto questo è Alice nella città 2020.

CONCORSO Alice nella città 2020

  • CALAMITY | CALAMITY, UNE ENFANCE DE MARTHA JANE CANNARY
    di Rémi Chayé, Francia, Danimarca, 2020, 85’
  • FELICITÀ di Bruno Merle, Francia, 2020, 82’
  • GAGARINE di Fanny Liatard, Jérémy Trouilh, Francia, 2020, 97’
  • IBRAHIM di Samir Guesmi, Francia, 2020, 80’
  • KAJILLIONAIRE – LA TRUFFA È DI FAMIGLIA di Miranda July, Stati Uniti, 2020, 106’
  • NADIA, BUTTERFLY di Pascal Plante, Canada, 2020, 106’
  • PUNTASACRA di Francesca Mazzoleni, Italia, 2020, 96’
  • SHADOWS | OMBRE di Carlo Lavagna, Italia, Irlanda, 2020, 90’
  • SLALOM di Charlène Favier, Francia, Belgio, 2020, 90’
  • STRAY di Elizabeth Lo, Stati Uniti, 2020, 72’
  • In coproduzione con Festa del Cinema TIGERS di Ronnie Sandahl, Svezia, Italia, Danimarca, 2020, 112’
  • In coproduzione con Festa del Cinema HERSELF | LA VITA CHE VERRÀ – HERSELF di Phyllida Lloyd, Irlanda, Regno Unito, 2020, 97’

FUORI CONCORSO ITALIA

  • CLIMBING IRAN di Francesca Borghetti, Italia, Francia, 2020, 53’
  • CUBAN DANCER di Roberto Salinas, Italia, Canada, Cile, 2020, 94’
  • IL MIO CORPO di Michele Pennetta, Italia, Svizzera, 2020, 80’
  • MOVIDA di Alessandro Padovani, Italia, 2020, 68’
  • PALAZZO DI GIUSTIZIA di Chiara Bellosi, Italia, Svizzera, 2020, 84’

SINTONIE in collaborazione con la Biennale di Venezia 77

  • LISTEN di Ana Rocha de Sousa, Regno Unito, Portogallo, 2020, 74’
  • NIGHT OF THE KINGS | LA NUIT DE ROIS di Philippe Lacôte, Costa d’Avorio, Francia, Canada, 2020, 92’
  • NOWHERE SPECIAL di Uberto Pasolini, Italia, Romania, Regno Unito, 2020, 96’
  • MAINSTREAM di Gia Coppola, Stati Uniti, 2020, 94’
  • I PREDATORI di Pietro Castellitto, Italia, 2020, 109’
  • SUN CHILDREN | KHORSHID di Majid Majidi, Iran, 2020, 99’

RESTAURI

  • I LAUREATI di Leonardo Pieraccioni, Italia, 1995, 93’
    Omaggio Rodari 100
  • LA FRECCIA AZZURRA di Enzo D’Alò, Italia, Svizzera, Lussemburgo, 1996, 94’
    Omaggio Rodari 100
  • LA TORTA IN CIELO di Lino Del Fra, Italia, 1974, 102’

SERIE

  • PURE di Aneil Karia, Regno Unito, 2019, 6×35’
  • STALK di Simon Bouisson, Francia, 2019, 10×22’
  • L’ALLIGATORE di Daniele Vicari, Emanuele Scaringi, Italia, 2020
  • RITA LEVI MONTALCINI di Alberto Negrin, Italia, 2020

EVENTI SPECIALI

  • THE SPECIALS | HORS NORMES di Éric Toledano, Olivier Nakache, Francia, Belgio, 2019, 114’
  • SUL PIÙ BELLO di Alice Filippi, Italia, 2020, 87’
  • WENDY di Benh Zeitlin, Stati Uniti, 2020, 112’
  • SWEET THING di Alexandre Rockwell, Stati Uniti, 2019, 91’
  • IL FUTURO SIAMO NOI | DEMAIN EST À NOUS di Gilles De Maistre, Francia, 2019, 85’
  • LA STORIA DI OLAF | ONCE UPON A SNOWMAN di Trent Correy, Dan Abraham, Stati Uniti, 2020, 7’
  • TRASH di Luca Della Grotta, Francesco Dafano, Italia, 2020, 88’

CORTOMETRAGGI SELEZIONE UFFICIALE

  • 500 CALORIE di Cristina Spina, Italia, 2020, 18’
  • ALINA di Rami Kodeih, Stati Uniti, 2020, 25’
  • BATACLAN di Emanuele Aldrovandi, Italia, 2020, 15’
  • CAYENNE di Simon Gionet, Canada, 2020, 11’
  • MARIA A CHENT’ANNOS di Giovanni Battista Origo, Italia, 2020, 20’
  • ONOLULO di Iacopo Zanon, Italia, 2020, 15’
  • TROPICANA di Francesco Romano, Italia, 2020, 13’
  • SLOW di Giovanni Boscolo e Daniele Nozzi, Italia, 2020, 11’
  • UNA COPPIA di Davide Petrosino, Italia, 2020, 22’
  • LE VIDÉOCLIP di Camille Poirier, Canada, 2020, 14’

FUORI CONCORSO

  • ANIMALI di Elisabeth Wilke, Germania, 2020, 14’
  • COME A MÌCONO di Alessandro Porzio, Italia, 2019, 15’
  • COME SI SCRIVE TI AMO IN COREANO di Giovanni Piperno, Italia, 2020, 21’
  • ER COLLERA MORIBBUS di Matteo De Laurentiis, Katia Franco, Italia, 2020, 8’
  • ESTRANEI di Federico Mottica, Italia, 2020, 15’
  • INTERSTATE 8 di Anne Thieme, Germania, 2020, 15’
  • IRREVERSIBILE di Matteo De Liberato, Italia, 2020, 13’
  • LUCE E ME di Isabella Salvetti, Italia, 2020, 10’
  • NEO KOSMO – NUOVO MONDO di Adelmo Togliani, Italia, 2020, 20’
  • NIKOLA TESLA – THE MAN FROM THE FUTURE di Alessandro Parrello, Italia, 2020, 16’
  • MARGHERITA di Alice Murgia, Italia, 2020, 22’
  • PAOLO E FRANCESCA di Federico Caponera, Italia, 2020, 18’
  • L’UOMO DEL MERCATO di Paola Cireddu, Italia, 2020, 20’
  • TRAN TRAN di Margarita Bareikyte, Italia, 2020, 9’

EVENTI SPECIALI

  • HAPPY BIRTHDAY di Lorenzo Giovenga, Italia, 2019, 15’
  • SOLITAIRE di Edoardo Natoli, Italia, 2020, 11’
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -