Sembra che Netflix stia finalmente cercando un modo per limitare gli account condivisi in più abitazioni. In merito è infatti arrivato un importante annuncio da parte della società di Reed Hastings, lo scorso 16 marzo 2022, in cui si comunica la volontà di arginare quello che ormai è un costume consolidato, ovvero la condivisione dell’account al di fuori della famiglia, ovvero con persone che vivono in altre case. Nell’annuncio si legge che la possibilità di condividere gli schermi di un account ha portato della confusione in merito all’utilizzo corretto della funzione. Sottolineando che per un unica sottoscrizione, c’erano più utenti in più case, Netflix ha registrato anche un danno economico, di investimento e di produzione di nuovi contenuti.
Contro la condivisione dell’account, il provvedimento di Netflix
Per questo motivo, l’azienda della grande N rossa ha deciso di porre rimedio, continuando a permettere un account condiviso per più case, ma pagando un sovrapprezzo per gli schermi differenti. I test sono stati avviati in Cile, Perù e Costa Rica, e dovranno condurre a risultati soddisfacenti, prima di diventare la regola in tutti i Paesi dove è attivo il servizio.
Se questo dovesse accadere, la piattaforma aggiungerà la feature Extra Member, che permetterà di aggiungere al proprio account Netflix fino a 2 account satelliti per chi abita in altre case, con tanto di indirizzo email e di password separata. In questo modo nessuno dovrà cambiare account ma ci saranno solo delle piccole modifiche da fare sul proprio.
Per il momento si tratta solo di prove, per cui, se la cosa dovesse diventare operativa anche da noi, ci saranno gli opportuni annunci ufficiali.
Fonte: The Verge