Giuliano Montaldo: addio al regista, sceneggiatore e attore genovese

-

Si è spento a 93 anni Giuliano Montaldo, regista, sceneggiatore e attore genovese che ha contribuito a rendere grande il nome del cinema italiano nel mondo. Lascia la moglie, Vera Pescarolo, la figlia Elisabetta e i suoi due nipoti Inti e Jana Carboni.

Ha iniziato la sua carriera da attore, negli anni Cinquanta, e all’inizio degli anni Sessante debutta come regista con Tiro al Piccione (1961). Nel corso della sua carriera ha diretto oltre 20 film, tra cui Gli Intoccabili (1969), Sacco e Vanzetti (1970), Giordano Bruno (1973), L’Agnese Va A Morire (1976) e Gli Occhiali d’Oro (1987).

Tuttavia, uno dei suoi più recenti riconoscimenti è stato attribuito alle sue doti di interprete davanti alla macchina da presa: nel 2018 ha ricevuto il David di Donatello come miglior attore non protagonista nel film Tutto quello che vuoi (2017), di Francesco Bruni. Per Giuliano Montaldo era il secondo, visto che nel 2007 gli era stato assegnato quello alla carriera.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -