Il regista Christopher Nolan ha spiegato perché realizza film su “larga scala” e ad alto budget. Nel mondo del cinema da oltre vent’anni, ha debuttato nel 1998 con il suo primo lungometraggio, Following. Da allora, Christopher Nolan è diventato un maestro dei blockbuster di alto livello, collezionando film come Interstellar, Il cavaliere oscuro e Inception. Nel 2023, Nolan ha diretto il film biografico Oppenheimer, che è stato nominato in ben 13 categorie per gli Academy Awards, tra cui quello per il miglior film e quello per la migliore regia.
Parlando con la rivista Time, il regista di Oppenheimer spiega perché i suoi film sono sempre progetti “su larga scala”. Poiché il regista ha accesso alle “risorse”, sente che spetta a lui l’onere di “usarle nel modo più produttivo e interessante”.
“Sono attratto dal lavoro su larga scala perché so quanto sia fragile l’opportunità di mobilitare tali risorse. So che ci sono così tanti registi là fuori nel mondo che darebbero il massimo per avere le risorse che ho messo insieme, e sento di avere la responsabilità di usarle nel modo più produttivo e interessante.”
Nella stessa intervista, Nolan ha dichiarato che non sarebbe tornato a uno stile più ridotto. In verità, è passato più di un decennio da quando Nolan ha scelto mezzi più leggeri per raccontare la sua storia. Dopo i primi tre lungometraggi più economici, Christopher Nolan ha diretto Batman Begins nel 2005, che ha dato inizio all’era del regista di fondere narrativa di alta qualità con film ad alto budget. Da allora, Nolan non è mai tornato all’atmosfera cruda di un film come il suo Memento, e la sua dichiarazione più recente chiarisce che non lo farà.