Il Sudestival – progetto dell’Associazione Culturale Sguardi, fondato e diretto da Michele Suma e afferente all’Apulia Cinefestival Network e all’AFIC – accoglie, per il secondo anno consecutivo, LES NUITS EN OR 2024, la prestigiosa manifestazione realizzata dall’Académie de César e dall’Accademia di Cinema Italiano – Premi David di Donatello.
Dopo il successo dello scorso anno, i migliori cortometraggi di tutto il mondo saranno i protagonisti dei due giorni di proiezioni gratuite nella suggestiva cornice di Monopoli, presso il Roof Garden del Teatro « Radar », sabato 13 e domenica 14 luglio, dalle ore 21 :00 alla 01 :00, con la collaborazione dei TEATRI di BARI, come prima tappa di una serie di appuntamenti su tutto il territorio nazionale inaugurati proprio a Monopoli dal Sudestival.
In tutto il mondo, più di 30 Accademie di Cinema selezionano e premiano ogni anno il miglior cortometraggio all’interno della loro produzione nazionale. Ancora una volta l’Académie des César ha voluto promuovere queste opere in Francia e su territorio internazionale, grazie al programma unico de LES NUITS EN OR, che riunisce 30 cortometraggi, provenienti dai Paesi più disparati, che aprono gli orizzonti più vasti, vincitori dei premi equivalenti ai César assegnati dalle proprie Accademie di Cinema (Bafta, David di Donatello, Goya, Magritte, Oscar…). In Italia le LES NUITS EN OR saranno proposte anche a Courmayeur, Fiorano Modenese, Minturno, Modena, Palermo/Bagheria, Peschiera del Garda e Roma. Monopoli apre il tour della rassegna internazionale il 13 luglio.
Vera fotografia e vetrina del cinema emergente, la manifestazione regala un viaggio attraverso la diversità delle culture del mondo, alla scoperta e alla promozione di tanti talentuosi registi della narrazione del corto. Al link disponibile il programma della manifestazione e le info sui corti: www.sudestival.org. La serata sarà inaugurata da un aperitivo di benvenuto, offerto da Cantine Museo « Albea » di Alberobello e da Azienda Agricola « Annese » di Monopoli.
Seguirà il saluto di Manuela Pineskj, segretario generale dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, del sindaco di Monopoli, Angelo Annese, e dell’assessora alla Cultura di Monopoli, Rosanna Perricci. introdurrà la selezione Michele Suma, direttore artistico del SUDESTIVAL.
Tutte le proiezioni sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. In caso di meteo avverso le proiezioni si terranno all’interno del Teatro Radar.
Qui di seguito tutti i cortometraggi del programma di LES NUITS EN OR 2024
THE MEATSELLER
- David 2024
- Miglior cortometraggio
- Italia
- Regia di Margherita Giusti
- The Meatseller è la storia vera di Selinna Ajamikoko, una giovane nigeriana che sogna di diventare una macellaia come sua made. Per realizzare il suo desiderio, intraprende un lungo viaggio verso l’Italia pieno di atrocità e bestialità.
A CAMERA ON MY LAP
- Safta 2023
- Miglior cortometraggio documentario
- Sudafrica
- Regia di Shelley Barry
- Girato con un telefono cellulare durante il lockdown a Gqeberha, in Sudafrica. Shelley, la regista, studia come dare vita a delle inquadrature in un contesto statico : la sua casa, the Blue House.
AGUSTINA
- Ariel 2023
- Miglior cortometraggio di fiction
- Messico
- Regia di Luciana Herrera Casa
- Augustina è sconvolta quando si rende conto che il viaggio sulla luna promesso dalla sua insegnante è solo una finzione. Mentre nel paese scoppia il conflitto, suo padre è costretto a fuggire ed Augustina deve trovare un modo per affrontare la realtà.
AIRHOSTESS-737
- Iris 2023
- Miglior cortometraggio
- Grecia
- Regia di Thanasis Neofotistos
- Vanina, un’assistente di volo di 39 anni, è in servizio su un Boeing-73. Si lamenta per l’apparecchio ortodontico da poco applicato, nel tentativo tardivo di un sorriso perfetto. Quello che dovrebbe invece fare è affrontare la madre, ormai e per sempre, la cuis alma si trova nella zona cargo dell’aereo.
ARMAT
- Prix du cinema Suisse 2024
- Miglior cortometraggio d’animazione
- Svizzera
- Regia di Élodie Dermange
- Élodie cerca di saperne di più sulle origini armene della sua famiglia e arriva a scoprire una storia terribile.
ATESTACE
- Cesky Lev 2024
- Miglior cortometraggio
- Repubblica Ceca
- Regia di Jan Hecht
- E la vigilia di Natale : un giovane medico alle prime armi si ritrova ad affrontare da solo il suo primo turno di notte. Niente fa presagire che questa serata tranquilla si trasformerà in una lotta non solo per salvare la vita di un bambino, ma anche la sua credibilità professionale e personale.
BIG BANG
- Grande premio do cinema
- Brasileiro 2023
- Miglior cortometraggio di fiction
- Brasile
- Regia di Carlos Segundo
- Uberlandia, Brasile. Chico si guadagna da vivere riparando forrni, nei quali si inserisce facilmente grazie alla sua piccola statura.
CRAB DAY
- Bafta 2024
- Miglior cortometraggio d’animazione
Regno Unito - Regia di Ross Stringer
- Come parte del rituale annuale di una comunità di pescatori, un ragazzo deve uccidere il suo primo granchio per diventare un uomo e ottenere il rispetto di suo padre.
ÉTÉ 96
- César 2024
- Miglior cortometraggio d’animazione
- Frncia
- Regia di Mathilde Bédouet
- L’immancabile «picnic del 15 agosto » sull’isola di Callot. Ma quest’anno Paul, la sua famiglia e i loro amici si ritrovano intrappolati dalla marea…
GOLDEN LEGGINS
- Golden Dziga 2023
- Miglior cortometraggio
- (Premio Yu. A. Minzyanov)
- Ucraina
- Regia di Arkadiy Nepytaliuk
- Unione Sovietica, 19 agosto 1991. A Mosca è in corso il Putsch di agosto : comizi, barricate e carri aramti, mentre in un campo estivo per bambini e ragazzi vicino a Zaporizhzhia, la vita trascorre come sempre.
HOW TO PLEASE
- Jussi 2024
- Miglior cortometraggio
- Finlandia
- Regia di Elina Talvensaari
- L’iracheno Wed Al-Asadi racconta la storia di come è rimasto impastoiato nel sistema di richiesta di asilo in Filandia.
ICE MERCHANTS
- Sophia 2023
- Miglior cortometraggio d’animazione
- Portogallo
- Regia di Joao Gonzalez
- Ogni giorno, un padre e suo figlio si lanciano con un paracadute dalla casa di ghiaccio nella quale vivono, in cima ad una scogliera, per recarsi al lontano villaggio per vendere il ghiaccio che producono.
IN THE MOUNTAIN’S SHADE
- Ophir 2023
- Miglior cortometraggio
- Israele
- Regia di Maya Kessel
- Nel bel mezzo della sua giornata lavorativa nel cantiere, Ming viene distolto dalla sua routine quotidiana per andare in un luogo che gli ricorda la casa che aveva lasciato.
AUNQUE ES DE NOCHE
- Goya 2024
- Miglior cortometraggio di fiction
- Spagna
- Regia di Guillermo Garcia Lopez
- Intorno ad un falò, a Canada Real, la più grande baraccopoli d’Europa nella periferia di Madrid, Toni, un ragazzino di 13 anni, scopre che il suo miglior amico Nasser sta per lasciare il posto. Toni cerca allora un modo per rimanere legato a lui, aggrappandosi alle credenze Rom.
LA VALISE ROUGE
- Filmprais 2023
- Miglior cortometraggio
- Lussemburgo
- Regia di Cyrus Neshvad
- Aereoporto di Lussemburgoo. Tarda sera. Una sedicenne iraniana velata è visibilmente spaventata all’idea di ritirarer la sua valigia rossa dal nastro rasportatore.
LEILA
- Guldbagge 2024
- Miglior cortometraggio
- Svezia
- Regia di Fariba Haridari
- Uno spaccato toccante della vita di Leila, un’affascinante trasgender di 64 anni che si trova a vivere e rivendicare costantemente il suo posto in un mondo a lei ostile, poco prima che i talebani riprendano il controllo dell’Afghanistan.
LES SILENCIEUX
- Magritte 2024
- Miglior cortometraggio di fiction
- Belgio
- Regia di Basile Vuillemin
- Al termine di una battuta di pesca infruttuosa, il capitano e l’equipaggio decidono di fare qualcosa di rischioso per cambiare la loro sorte.
LUCID DREAMING
- Gouden Kalf 2023
- Miglior cortometraggio
- Paesi Bassi
- Regia di Emma Evelein
- Una ragazza in treno si perde nel mondo di un uomo seduto di fronte a lei e mentre ci si lascia trasportare, il treno e i suoi passeggeri diventano parte del’esperienza che lei vive grazie a lui.
MONSOON BLUE
- Golden horse 2023
- Miglior cortometraggio d’animazione
- Taiwan
- Regia di Jay Hiukit Wong e Ellis Kayin Chan
- Il sogno di un pesce rosso di essere libero lo riporta a ricordi a lungo dimenticati e scatena dentro di sè una tempesta.
ONCE UPON A VILNIUS
- Sidabrinè Gervè 2023
- Miglior cortometraggio
- Lituania
- Regia di Eitvydas Doskus
- Vilnius è una città con una notevole patrimonio storico e dal carattere unico che attualmente sta suvendo importanti cambiamenti. Alcuni dei momenti che la nostra telecamera ha registrato non ci sono già più. Il film è quindi una testimonianza di ciò che si è lentamente perso e uno sguardo su ciò che sarà.
PALOQUEMAO
- Macondo 2023
- Miglior cortometraggio
- Colombia
- Regia di Jeferson Cardoza Herrera
- Pedrò è un vampiro. Lavora tra le corsie piene di aglio, frutta, erbe e crocifissi del mercato di Paloquemao. Allorché il 28 maggio 2016, la più grande rete di traffico di sangue di Bogotà viene smantellata, il suo spacciatore Harbey per sfuggire si nasconde nel mercato, minacciando il rapporto di Pedro con Angie, la ragazza di cui è innamorato.
THE DAY I DIED
- Robert 2024
- Miglior cortometraggio documentario
- Danimarca
- Regia di Alexander Rahnami Mannstaedt
- É la storia di Alezander, un venticinquenne operato al cuore che si trova ad affrontare la caducità della vita, attraverso interviste molto intime e riprese commoventi.
THE FLYING SAILOR
- Canadian screen award 2023
- Miglior cortometraggio d’animazione
- Canada
- Regia di Amanda Forbis e Wendy Tilby
- Due navi si scontrano in un porto, l’esplosione scuote una città, un marinaio che viene lanciato verso il cielo. Un’audace miscela di commedia, suspense e filosofia, Il marinaio volante è un’esilarante riflessione sulla meraviglia e sulla fragilità dell’esistenza.
VREAU SA SPARG SERA
- Gopo 2023
- Miglior cortometraggio
- Romania
- Regia di Teona Galgotiu
- Sara si trova ad affrontare i primi sintomi di una malattia ereditata dal padre che, nella sua fase finale, la porterà a uno stato vegetativo. Sara ha bisgono di prendere una decisione molto importante. Ma prima di questo, deve cercare di liberarsi dei ricordi tragici della sua infanzia, così va a trovare il padre allettato e gli rivela tutto quello che non è mai riuscita a dirgli fino a quel momento.
WAR IS OVER!
- Oscar 2023
- Miglior cortometraggio d’animazione
- Stati Uniti
- Regia di Dave Mullins
- Durante una guerra insensata, due soldati su fronti opposti giocano una partita a scacchi. Un eroico piccione viaggiatore consegna le mosse ai due soldati sul campo di battaglia mentre i combattimenti si intensifica.
XANH
- Deutscher Kurzfilmpreis 2023
- Miglior cortometraggio d’animazione
- Germania
- Regia di Thi Dang An Tran
- Duy Em chiede al padre perché non si sia difeso da dei commenti razzisti. La risposta li porterà indietro alla sua vita passata, tra i profughi fuggiti su imbarcazioni di fortuna dal Vietnam.