Star Wars: il mito dai mille volti, dal 13 giugno disponibile l’edizione aggiornata

-

In uscita il 13 giugno per Golem Libri l’edizione ampliata e aggiornata del successo di Andrea GuglielminoStar Wars: il mito dai mille volti”, con capitoli aggiuntivi, una nuova prefazione di Lorenzo Fantoni (in aggiunta a quella di Oscar Cosulich) e le bellissime illustrazioni di Mauro “Manthomex” Antonini, Sudario Brando, Oscar Celestini, Fabrizio “Fumettista Esplosivo” De Fabritiis e Mirko Fascella.

In uscita il 13 giugno per Golem Libri Star Wars: il mito dai mille volti EDIZIONE ESTESA, la versione ampliata e aggiornata del “saggio di antropocinema” che Andrea Guglielmino ha voluto proporre ai suoi lettori in concomitanza con la programmazione su Disney+ della miniserie Obi-Wan Kenobi.

La nuova edizione del libro, oltre a riproporre nel suo impianto di fondo l’innovativa analisi comparativa che l’Autore applica alle più celebri saghe di celluloide (viste come miti contemporanei e lette attraverso le lenti dell’antropologo e dello storico delle religioni), si arricchisce di nuovi capitoli, di una nuova prefazione a cura di Lorenzo Fantoni (n3rdcore.it) e di una serie di bellissime illustrazioni firmate da Mauro “Manthomex” Antonini, Sudario Brando, Oscar Celestini, Fabrizio “Fumettista Esplosivo” De Fabritiis e Mirko Fascella.

Scrive l’Autore: “Quando ho dato alle stampe Star Wars: il mito dai mille volti, esattamente quattro anni fa, sapevo che avrei dovuto, o più propriamente voluto, tornare nella Galassia Lontana Lontana per chiudere la trattazione. La trilogia sequel non era ancora completata ed eravamo a ridosso di Solo, che ancora non si era rivelato l’insuccesso epocale che avrebbe portato a un totale cambio di rotta per la saga. Immaginavo che avrei scritto magari un altro libro per concentrarmi sui nuovi capitoli a integrazione del primo, ma non avrei mai immaginato che la direzione intrapresa dalla saga avrebbe condizionato in maniera così radicale anche il pregresso. Questo ha portato all’idea di realizzare un’edizione estesa che non proseguisse semplicemente il percorso lasciato in sospeso a suo tempo ma lo integrasse e lo aggiornasse, rendendolo fruibile anche per i nuovi lettori. La parte nuova, però, è talmente consistente che si può parlare di un nuovo saggio, in cui ho potuto includere non solo la trattazione de L’Ascesa di Skywalker, ultimo capitolo della nuova trilogia, ma anche quella delle serie passate su Disney+, The Mandalorian e The Book of Boba Fett, importantissime per comprendere i nuovi meccanismi di fruizione del franchise… Mi interessava capire certi meccanismi del Mito e ora ci sono tutti gli elementi per farlo al meglio”.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -