Kraven: indizi sul regista, ci sarà anche Spider-Man?

-


VIDEO CORRELATO

L’ultima notizia relativa allo spin-off su Kraven risale ormai a giugno 2017, quando la Sony aveva annunciato di voler produrre un adattamento cinematografico sul personaggio dell’universo di Spider-Man. All’epoca Tom Rothman, chairman alla Sony, aveva discusso dei progetti dello Studio, nominando anche un paio di film su Mysterio e, appunto, Kraven the Hunter, entrambi legati nei fumetti all’Uomo Ragno.

Arrivano però nuovi aggiornamenti direttamente dallo sceneggiatore Richard Wenk, scelto dalla produzione per tradurre la storia di Sergei Kravinoff sul grande schermo, che a quanto pare avrebbe già in mente il nome del regista più adatto.

Se mi chiedete un parere su Antoine Fuqua, la mia risposta sarebbe inequivocabile: si! Antoine non è solo un grande filmaker, ma uno dei migliori nel settore, un amico e collaboratore di lunga data. Gli parleremo del progetto e poi lui deciderà in base alla sceneggiatura, anche se posso parlare a nome mio e della Sony quando penso che sarebbe un gran colpo avere Antoine a bordo“.

Wank ha infatti scritto per Fuqua entrambi i capitoli di The Equalizer e il remake de I Magnifici 7. Dunque è chiaro che tra i due ci sia una rodata e vincente alchimia.

Nella stessa intervista di Discussion Film con lo sceneggiatore, si è parlato anche di un possibile cameo di Spider-Man nello spin-off, e questa è stata sua la risposta in merito:

Stiamo parlando mondo interessante, e di un grande personaggio che esiste nell’universo di Spider-Man. Ho tutta l’intenzione di rimanere fedele alla tradizione di Kraven the Hunter, il che significa che prima o poi si troverà faccia a faccia con Spider-Man. Chissà che il nostro film non diventi una sorta di Kill Bill…una storia di vendetta divisa in due parti…

Che ne pensate?

Vi ricordiamo che Kraven il cacciatore (Kraven the Hunter), il cui vero nome è Sergei Kravinoff (o Kravinov), è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Steve Ditko apparsoper la prima volta in Amazing Spider-Man vol.1 nell’agosto del 1964.

Fonte: Discussing Film

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -