È arrivato ieri il secondo trailer ufficiale di Venom, l’atteso film diretto da Ruben Fleischer che vede protagonisti il candidato all’Oscar Tom Hardy, Michelle Williams, Riz Ahmed, Scott Haze e Reid Scott.
Parte del footage era inedito al pubblico (ma non per quelli presenti al Comic-Con di San Diego) ed ha rivelato alcuni dettagli fondamentali sul cinecomic spin-off di Spider-Man in uscita nelle sale il 5 ottobre 2018
Venom: secondo spettacolare trailer con Tom Hardy
Ecco allora di seguito tutti gli easter egg e gli spoiler nascosti nel secondo trailer di Venom raccolti da CBM:
Carnage?
Il trailer inizia con la
visita del giornalista Eddie Brock di una specie
di istituto privato, e c’è già chi ipotizza che è qui che il
protagonista incontrerà Cletus Kasady. Che questa scena sia in
realtà montata alla fine del film, e che assisteremo alla creazione
di Carnage?
Una conclusione del genere avrebbe sicuramente senso per introdurre il personaggio ed eventuali altri villain per lo Spider-Verse.
L’infezione
Dopo essere stato
cacciato fuori dalla Life Foundation nel primo trailer, sembra che
Eddie Brock provi un’altra incursione nel laboratorio per scoprire
di più sugli esperimenti in atto: proprio in quel momento incontra
una donna che si è legata ad un simbionte (forse Scream o Agony), e
sembrerebbe che sia questo il momento esatto in cui viene a
contatto con il virus infetto.
Sperimentazioni umane
Carlton Drake è il
responsabile della Life Foundation e dalle immagini del trailer
sembra esser stato dipinto come un folle perché crede che di avere
in mano la chiave per creare una nuova forma di vita superiore
usando cavie umane.
L’esperimento Eddie Brock/Venom risulterà però l’unico pienamente riuscito, tanto da impensierire prima Carlton e dopo convincerlo che debba essere debellato e sconfitto.
Il simbionte al comando
La relazione tra Eddie e
il suo “doppio” malvagio è sempre stata piuttosto complicata, ma di
solito è Brock a comandare sull’altro. Tuttavia, come mostrato dal
trailer, il film vedrà realizzarsi una sostanziale differenza: lui
e Venom hanno personalità completamente separate ed è il simbionte
a essere in grado di controllare i movimenti e le azioni di
Eddie.
Personalità divise
Il fatto che Eddie e
Venom siano due personalità distinte in questo film pone un altro
interessante scenario, ovvero che il simbionte può separarsi dal
suo “ospite” e agire per contro proprio. Un altro elemento che
distanzia il cinecomic dal fumetto originale.
Vulnerabilità
Sembra che Eddie Brock
diventerà praticamente invulnerabile una volta che legato a Venom,
con il simbionte che è in grado di riparare ossa rotte e varie
abrasioni prima di “resuscitare” essenzialmente il suo ospite.
Un altro villain?
Prima si parlava di Agony
e Scream, e sembra davvero che uno fra questi personaggi potrebbe
essere un altro villain del film. Nel trailer possiamo infatti
notare una donna che sta brandendo lo stesso coltello o spada,
forse un’arma aliena capace di uccidere un simbionte…
Riot
Sapevamo che Riot avrebbe
fatto un’apparizione in questo trailer e di fatto così è stato,
anche se sembra soltanto una versione più argentata di Venom.
“Noi siamo Venom”
Questa è forse la scena
migliore del trailer, con Venom che minaccia un criminale e la
maschera del simbionte che lentamente si fa più rada e rivela il
volto di Eddie Brock.
“Noi siamo Venom“, dice il mostro, e questo potrebbe essere uno dei momenti finali del film oppure il segno che, da adesso, Eddie ha il controllo del simbionte