E’ stato annunciato il programma della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma che si svolgerà dal 15 al 26 ottobre 2025 all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone coinvolgendo numerosi altri luoghi e realtà culturali della Capitale.
La Festa del Cinema è prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma. La manifestazione è promossa da Roma Capitale, Regione Lazio, Cinecittà (in rappresentanza del Ministero della Cultura), Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Roma e Fondazione Musica per Roma. Il Collegio dei Fondatori è presieduto da Lorenzo Tagliavanti (Presidente della Camera di Commercio di Roma) e composto da Roberto Gualtieri (Sindaco di Roma Capitale), Francesco Rocca (Presidente della Regione Lazio), Antonio Saccone (Presidente di Cinecittà), Claudia Mazzola (Presidente della Fondazione Musica per Roma).
Festa del Cinema di Roma 2025: il concorso “Progressive Cinema” svela i suoi titoli
Salvatore Nastasi è il Presidente della Fondazione Cinema per Roma e del Consiglio di Amministrazione composto da Manuela Cacciamani, Manuela Maccaroni, Valerio Toniolo e Raffaele Ranucci. Francesca Via è la Direttrice Generale della Fondazione. Paola Malanga è la Direttrice Artistica della Festa del Cinema e della Fondazione Cinema per Roma, affiancata da un comitato di selezione composto da Giovanna Fulvi, Alberto Libera, Enrico Magrelli, Emanuela Martini e Alberto Pezzotta.
Freestyle: tutti i titoli tra film, arti e serie, il laboratorio più libero della Festa di Roma
I Partner Istituzionali sono Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura, SIAE, NUOVO IMAIE e Aeroporti di Roma. I Main Partner sono ACEA, BNL BNP Paribas e Poste Italiane. La Festa si svolge in collaborazione con Alice nella città, Cineteca di Bologna, Centro Sperimentale di Cinematografia e MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo. Rai è Main Media Partner, Rai Cultura è Content Partner, Rai Radio 2 è la Radio Ufficiale.
Gli Sponsor Ufficiali sono Gruppo FS Italiane e Kellogg’s Extra. L’Auto Ufficiale è FIAT. Cinecittà News e Grazia sono Media Partner, Screen è Trade. Pino Chiodo Cinema Engineering è Partner Tecnico per le attrezzature di proiezione.
Festa del Cinema di Roma 2025 – Selezione Ufficiale del Concorso
- 40 SECONDI – di Vincenzo Alfieri, Italia, 2025, 121’
- L’ACCIDENT DE PIANO – di Quentin Dupieux, Francia, 2025, 88’
- CHANG YE JIANG JIN (WILD NIGHTS, TAMED BEASTS) – di Wang Tong, Cina, 2025, 120’ | Opera prima |
- ESTA ISLA – di Lorraine Jones Molina, Cristian Carretero, Porto Rico, 2025, 114’ | Opera prima |
- GOOD BOY – di Jan Komasa, Polonia, Regno Unito, 2025, 110’
- KOTA (HEN) – di György Pálfi, Germania, Grecia, Ungheria, 2025, 96’
- LEFT-HANDED GIRL – di Shih-Ching Tsou, Taiwan, Francia, Stati Uniti, Regno Unito, 2025, 109’ | Opera prima |
- MAD BILLS TO PAY (OR DESTINY, DILE QUE NO SOY MALO) – di Joel Alfonso Vargas, Stati Uniti, 2025, 101’ | Opera prima |
- MISS CARBÓN – di Agustina Macri, Spagna, Argentina, 2025, 94’
- NINO – di Pauline Loquès, Francia, 2025, 97’ | Opera prima |
- GLI OCCHI DEGLI ALTRI – di Andrea De Sica, Italia, 2025, 90’
- OUR HERO, BALTHAZAR – di Oscar Boyson, Stati Uniti, 2025, 91’ | Opera prima |
- RE-CREATION – di Jim Sheridan, David Merriman, Irlanda, Lussemburgo, 2025, 89’
- ROBERTO ROSSELLINI, PIÙ DI UNA VITA – di Ilaria de Laurentiis, Andrea Paolo Massara, Raffaele Brunetti, Italia, Lettonia, 2025, 87’ | Doc |
- SCIATUNOSTRO – di Leandro Picarella, Italia, 2025, 86’
- SIX JOURS CE PRINTEMPS-LÀ – di Joachim Lafosse, Belgio, Francia, Lussemburgo, 2025, 94’
- THE THINGS YOU KILL – di Alireza Khatami, Francia, Polonia, Canada, Turchia, 2025, 113’
- WINTER OF THE CROW – di Kasia Adamik, Polonia, Lussemburgo, Regno Unito, 2025, 112’
Leggi il programma completo sul sito.