Marvel Zombies: la stagione 2 si farà, ma ad una condizione

-

Nella prima stagione di What If… ?, un episodio dal titolo appropriato “E se… Zombie?!” ci ha portato in una realtà in cui un mondo non dissimile dalla Terra 616 era stato devastato da un’epidemia di zombi. La risposta a questo episodio ha portato la Marvel Television a dare il via libera a una serie spin-off di quattro episodi, Marvel Zombies. La serie debutterà su Disney+ la prossima settimana e una seconda stagione è già in fase di progettazione… a patto che i fan guardino questa prima serie di episodi.

In una nuova intervista, Brad Winderbaum, responsabile dello streaming, della televisione e dell’animazione presso Marvel Studios, ha rivelato: “Per favore, la gente deve abbonarsi a Disney+ e guardare questo programma. Se ciò accadrà, ne avranno altri. E noi siamo entusiasti. Siamo pronti”. Per quanto riguarda l’evoluzione futura della serie, il dirigente ha fatto riferimento ai fumetti. “Abbiamo avuto molta libertà nello sviluppo dei personaggi che potevamo usare e degli aspetti che volevamo esplorare. Ma c’erano alcune considerazioni da fare riguardo alla tradizione”.

Quello che Robert [Kirkman] e Sean [Phillips] hanno fatto nel libro originale è una sorta di derivazione di ciò che stava facendo Mark Millar. Era solo un periodo diverso nei fumetti, un universo diverso. Ci siamo allontanati dal 616, scusate, dalla versione MCU del 616. I pezzi sulla scacchiera erano in posizioni diverse per permetterci di iniziare la storia”. Winderbaum ha poi aggiunto: “La tradizione è molto ricca ed estesa, e Bryan [Andrews] ed io ci entusiasmiamo continuamente parlando di altri personaggi e altre cose che stanno accadendo nell’universo allo stesso tempo”, ha scherzato, “e di dove potremmo esplorare se fossimo così fortunati da realizzare una seconda stagione”.

L’invito ad iscriversi a Disney+ arriva in un momento piuttosto particolare e delicato, in cui molte celebrità stanno invitando a boicottare lo studio e il servizio di streaming per motivi legati alla sospensione del programma televisivo di Jimmy Kimmel. Non resta dunque che attendere e scoprire se davvero Marvel Zombies verrà rinnovata per una seconda stagione o meno.

Di cosa parla Marvel Zombies?

Nell’episodio di What If… ?, intitolato “E se… Zombie?”, gli Avengers e quasi tutto il mondo vengono infettati da un virus zombie che Janet van Dyne porta dal Regno Quantico. Le prime vittime sono suo marito Hank Pym, seguito da sua figlia Hope van Dyne, alias Wasp, e Scott Lang, alias Ant-Man. Molti degli altri Vendicatori si trasformano poi in cadaveri mangia-cervelli, come Iron Man, Doctor Strange, Wong, Occhio di Falco, Falcon e Wanda Maximoff.

Sempre in quell’episodio, una squadra di umani, tra cui Wasp, Spider-Man, Winter Soldier, Hulk, Sharon CarterOkoye e la testa parlante di Ant-Man in un barattolo, deve quindi sfuggire all’assalto degli zombie. Alla fine, molti dei sopravvissuti muoiono e Hulk si sacrifica per fermare una zombie Wanda superpotente che ha poteri magici grazie alla Gemma della Mente. Gli umani fuggono a Wakanda, ma un cliffhanger anticipa che uno zombie Thanos ha quasi completato il Guanto dell’Infinito.

In Marvel Zombies, dunque, dopo che gli Avengers sono stati sopraffatti da un’epidemia zombie, un gruppo di sopravvissuti disperati scopre la chiave per porre fine ai non morti dotati di superpoteri, correndo attraverso un paesaggio distopico e rischiando la vita per salvare il loro mondo.

Il cast di doppiatori include Elizabeth Olsen, Paul Rudd, Florence Pugh, David Harbour, Tessa Thompson, Simu Liu, Awkwafina, Hailee Steinfeld, Wyatt Russell, Randall Park, Iman Vellani e Dominique Thorne nei ruoli dei loro rispettivi personaggi nel Marvel Cinematic Universe.

Il creatore di “The Walking DeadRobert Kirkman ha originariamente ideato Marvel Zombies come serie a fumetti nel 2005, ambientata in un universo alternativo popolato da zombie. La serie animata è invece stata realizzata da Bryan Andrews e Zeb Wells. I produttori esecutivi sono Kevin Feige, Louis D’Esposito, Brad Winderbaum, Dana Vasquez-Eberhardt, Bryan Andrews e Zeb Wells, mentre i produttori sono Danielle Costa e Carrie Wassenaar.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -