Arriva oggi a Cannes il
primo italiano che ha destato curiosità sin dall’annuncio della sua
presenza al Festival. Si tratta di Valeria Golino,
che dopo essersi messa alla prova con un cortometraggio è passata
al lungo con Miele, ed è volata
direttamente a Cannes , per partecipare alla sezione Un Certain
Regard. Con lei il suo produttore Riccardo
Scamarcio e la sua protagonista Jasmine
Trinca. Completa Un Certain Regard L’inconnu
du Lac di Alain Guiraudie.
Ma la grande attesa per questa seconda giornata di Festival è per il cinese Jia Zhangke, che ha già stregato la giuria del Festival di Venezia con il suo Still Life, e che si presenta in Concorso a Cannes con A Touch of Sin, in cui quattro storie di brutalità, corruzione e violenza provano a raccontare, attraverso gli occhi del regista meno conformista della Cina di oggi, una scena sociale sconvolta dall’avvento di una mentalita’ consumista che sta trasformando culture vecchie di secoli. Nel cast del film anche Zhao Tao, moglie del regista e vincitrice di un David di Donatello la scorsa stagione, per Io sono li. In quell’occasione l’attrice racconto ai microfoni di Cinefilos l’emozione di vincere quel premio così importante e così lontano dal suo Paese.
Sempre il Concorso vede oggi salire la montée des marches Asghar Farhadi, quel genio di precisione e grazie che c’è dietro a Una Separazione, straordinario film che due anni fa ha vinto letteralmente tutti i premi del mondo.
La Semaine de la Critique vedrà oggi Le Demantelement di Sebastien Pilote, mentre per la Quinzaine ci saranno Un Voyageur di Marcel Ophuls e The Selfish Giant di Clio Barnard.