
Dal 70mm imponente e avvolgente di 2001: Odissea nello Spazio al nuovo e spettacolare IMAX di Transformers 4. La fine di un vero cinema o il futuro di un nuovo cinema?Questo il tema del convegno che vuole stimolare una riflessione sui cambiamenti che hanno caratterizzato il cinema negli ultimi anni e sulla possibile strada che ci sarà riservata sul grande schermo.
Il convegno a cura di Cesare Fragnelli, Direttore di Microcinema Distribuzione, e moderato da Silvana Molino, Direttore Generale di Microcinema, sarà aperto dal saluto introduttivo di Nicola Borrelli, Direttore MiBACT Direzione Generale per il Cinema e Roberto Bassano, Amministratore Delegato di Microcinema.
Il focus vedrà ospiti Lionello Cerri, Presidente ANEC; Francesca Cima, Indigo Film – Presidente dei Produttori Italiani; Giovanni Dolci, Vicepresidente IMAX; Luigi Lonigro, Direttore Divisione 01 – Rai Cinema, Vice Presidente Distributori; Andrea Occhipinti, Presidente Lucky Red – Presidente Coordinatore dei Distributori Cinematografici Italiani.
Nell’ambito del Convegno sarà presentato in anteprima il settimo volume della collana “I Quaderni di Microcinema” MEMORIA E GLORIA e sarà consegnato il Premio Microcinema alla sala cinematografica che più si è distinta nella diffusione dell’Opera Lirica in Italia nella stagione 2013-2014.
