Home » Film » 2020 » Phineas e Ferb Il Film: Candace contro l’Universo – Film (2020)

Phineas e Ferb Il Film: Candace contro l’Universo – Film (2020)

Phineas e Ferb Il Film: Candace contro l’Universo è il film del 2020 diretto da Dan Povenmire con le voci originali di Vincent Martella, Ashley Tisdale, Alyson Stoner e Jeff “Swampy” Marsh.

Pubblicità

Phineas e Ferb Il Film: Candace contro l’Universo: uscita al cinema e dove vederlo in streaming


Phineas e Ferb Il Film: Candace contro l’Universo: trama e cast del film

Phineas e Ferb Il Film: Candace contro l’Universo racconta il viaggio attraverso la galassia dei due fratellastri Phineas e Ferb decisi a salvare Candace, che dopo essere stata rapita dagli alieni, trova il mondo perfetto in un pianeta lontano, privo di fastidiosi fratellini.

Nella versione originale del film i doppiatori ritornano nei panni dei personaggi a cui hanno prestato la voce nell’acclamata serie: Ashley Tisdale è Candace Flynn; Vincent Martella è Phineas Flynn; Caroline Rhea è la madre, Linda; Dee Bradley Baker è Perry l’ornitorinco; Alyson Stoner è Isabella; Maulik Pancholy è Baljeet; Bobby Gaylor è Buford; Olivia Olson è Vanessa Doofenshmirtz; Tyler Mann è Carl; mentre Povenmire e Marsh tornano rispettivamente nei ruoli del Dr. Heinz Doofenshmirtz e del Maggiore Monogram,. David Errigo Jr. si aggiunge al cast come Ferb Fletcher.


Phineas e Ferb Il Film: Candace contro l’Universo: trailer italiano del film

Pubblicità

Ultime sul film I Predatori

Venezia 82: enorme protesta contro l’attacco militare israeliano a Gaza

La Mostra del Cinema di Venezia è diventata lo sfondo di quella che probabilmente è stata la più grande protesta mai vista in un...

Security: dal cast al finale, le curiosità sul film con Antonio...

Prima di recitare nell'acclamato Dolor y Gloria, il film di Pedro Almodovar che gli ha fatto guadagnare la sua prima nomination all'Oscar, Antonio Banderas...

IN EVIDENZA

Folle ossessione spiegazione finale film

Folle ossessione: la spiegazione del finale del film

Folle ossessione (film del 2021 diretto da Jessica Janos il cui titolo originale è Designed for Death) si inserisce pienamente nella tradizione dei thriller televisivi...

Viaggio al centro della Terra: il significato del finale del film...

Viaggio al centro della Terra, diretto nel 2008 da Eric Brevig si presenta come una rilettura in chiave moderna del celebre romanzo di Jules...
Pubblicità

Frankenstein: recensione del film di Guillermo Del Toro – Venezia 82

Solo i mostri giocano a fare Dio. I mostri tracotanti, che pensano di poter espandere gli stretti limiti della scienza accademica per rispondere con...

Ish: recensione del film di Imran Perretta – SIC – Venezia...

Con Ish, presentato alla 40ª Settimana della Critica nell’ambito della Mostra del Cinema di Venezia 82, l’artista, musicista e film-maker britannico Imran Perretta firma...
Pubblicità

Broken English: recensione del film di Iain Forsyth e Jane Pollard...

Presentato Fuori Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 82, Broken English di Iain Forsyth e Jane Pollard è un documentario atipico, ibrido, che...
Oscar Isaac

Oscar Isaac: 10 cose che non sai sull’attore

Oscar Isaac è degli attori più brillanti degli ultimi anni che è riuscito a distinguersi per il suo talento, il suo fascino e le...
Jacob Elordi

Jacob Elordi: 10 cose che non sai sull’attore

Uno degli attori emergenti più popolari degli ultimi anni è senza ombra di dubbio Jacob Elordi. Affermatosi grazie ai film di The Kissing Booth...

- Pubblicità -
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.