Home » Film » 2020 » Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare

Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare

Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare è il film del 2020 diretto da Shawn Seet con Geoffrey Rush, Finn Little, Jai Courtney, Erik Thomson, Brad Williams, Natasha Wanganeen, Trevor Jamieson, Morgana Davies, Michelle Nightingale, Miraede Bhatia-Williams, Chantal Contouri, Paul Blackwell, David Gulpilil

Pubblicità

Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare: quando esce e dove vederlo in streaming

Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare uscirà al cinema il 05 novembre 2020. Durata 99 minuti. Distribuito da Medusa Film. Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare in streaming arriverà circa sei mesi dopo l’uscita in sala.


Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare: trama e il cast del film

Il film basato sul romanzo del 1976 Storm Boy di Colin Thiele, riadattato ai giorni nostri. racconta la storia di Michael Kingley (Geoffrey Rush), un uomo d’affari anziano, ormai in pensione, che si diletta a trascorre il tempo tra uffici e in compagnia dei suoi nipoti. L’uomo inizia ad avere ricordi sfocati della sua infanzia, immagini di un passato lontano alle quali non riesce a dare forma. Un tempo dimenticato e così distante da quello che è diventato, che fatica a ricordare. Ricostruendo il filo narrativo di quei ricordi evanescenti, Michael racconta a sua nipote la sua infanzia, di quando viveva in un paesino nei pressi del mare insieme al padre. Ma soprattutto la sua narrazione si sofferma a quando, da bambino, ha salvato un pellicano orfano, il signor Percival, crescendolo fino a stringere con lui un forte legame e vivendo insieme tante avventure.


Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare: trailer italiano del film

Pubblicità

Ultime News

Locked – In Trappola: le principali differenze con il film originale

Locked – In Trappola si discosta molto dal film che lo ha ispirato. Interpretato da Bill Skarsgård e Anthony Hopkins, il film è incentrato...
Leonardo DiCaprio in Shutter Island (2010)

Shutter Island, la spiegazione del finale

Il finale di Shutter Island è ancora oggetto di dibattito e discussione tra fan e critici a più di dieci anni dall'uscita del film....

IN EVIDENZA

Io sono nessuno 2, la spiegazione del finale: in che modo...

Il finale di Io sono nessuno 2 (qui la nostra recensione) riafferma il ruolo di Hutch nel mondo, preparando il terreno per altri potenziali...

Locked – In Trappola: recensione del film con Bill Skarsgård e...

Il cinema cosiddetto high concept nasce per attrarre lo spettatore con premesse semplici, intriganti e facilmente comunicabili. Locked – In trappola, remake del film...
Pubblicità
Anthony Hopkins ed Emma Thompson in Quel che resta del giorno

Quel che resta del giorno: la spiegazione del finale del film

Tratto dall’omonimo romanzo di Kazuo Ishiguro, premio Nobel per la letteratura, Quel che resta del giorno (1993) è uno dei più raffinati esempi di...
Pound of Flesh spiegazione finale

Pound of Flesh: la spiegazione del finale del film

Uscito nel 2015 e diretto da Ernie Barbarash, Pound of Flesh rappresenta una delle tappe più significative della fase tarda della carriera di Jean-Claude...
Pubblicità
Kelly Fields in In fuga dall'incubo

In fuga dall’incubo: la spiegazione del finale del film

Il termine “guilty pleasure” dovrebbe sicuramente essere sinonimo di qualsiasi contenuto prodotto dalla Lifetime Network. Non sarebbe sbagliato classificare i “film Lifetime” come un...

Daredevil: Rinascita – Stagione 2, anche Charlie Cox afferma che non...

All'inizio di questa settimana, un video di un mese fa in cui Charlie Cox si riferiva alla seconda stagione di Daredevil: Rinascita come alla...

Il regista di Locked – In Trappola difende i remake Hollywoodiani

David Yarovesky arriverà al cinema in Italia il prossimo 20 agosto, quando Eagle Pictures distribuirà Locked – In Trappola, remake del film argentino 4x4. "Sono...

- Pubblicità -
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.