Meglio nota come Tokyo, il nome del suo personaggio ne La casa di carta, Ursula Corbero ha raggiunto la fama mondiale proprio grazie alla serie Netflix, nonostante reciti sin da giovanissima. Grazie alla sua bellezza e alle sue buone doti recitative, è riuscita ad imporsi più di altri suoi colleghi, diventano una vera e propria icona. Ecco 10 cose che non sai di Ursula Corbero.
Parte delle cose che non sai su Ursula Corbero
Ursula Corbero film
1 I film e la carriera. Il suo debutto cinematografico risale al 2011, quando prende parte all’horror Paranormal Xperience 3D. Successivamente inizia a comparire sempre più spesso sul grande schermo in film come Afterparty (2012), Sognando il nord (2015), La Corona Partida (2016), e L’albero del sangue (2018).
2 Le serie TV. La sua prima apparizione risale al 2002, nella serie Mirall trencat. Tra il 2005 e il 2006 partecipa alla serie Ventdelpla. I primi riconoscimenti arrivano grazie alla serie Fisica o chimica, dove dal 2008 al 2010 ricopre il ruolo di Ruth. Nel 2015 appare invece nella serie La dama velata, mentre è a partire dal 2017 che la sua carriera arriva ad un punto di svolta nel momento in cui ottiene il ruolo di Tokyo nella serie Netflix La casa di carta.
Ursula Corbero Instagram
3 Ha un profilo personale. L’attrice detiene un proprio account Instagram, seguito da 10,4 milioni di persone. All’interno di questo numerose sono le foto scattate su set fotografici, mentre sono presenti anche foto ritraenti l’attrice in momenti di svago in compagnia di amici o del suo fidanzato. In ultimo è possibile anche ritrovare foto tratte dai set frequentati dall’attrice o dalle premier a cui ha preso parte.
Ursula Corbero recitazione
4 Ha sempre saputo di voler recitare. L’attrice ha dichiarato che sin dall’età di 6 anni sapeva di voler diventare un’attrice. Iniziò così a studiare recitazione e dizione, apparendo in alcune pubblicità che le hanno permesso di ottenere un’iniziale notorietà.
Ursula Corbero vita sentimentale
5 E’ fidanzata. Dal 2016 l’attrice ha una relazione con l’attore Chino Darin, incontrato sul set dello show televisivo L’ambasciata. I due sembrano essere molto affiatati, come dimostrano anche i numerosi post sui rispettivi profili Instagram.
Parte delle cose che non sai su Ursula Corbero
Ursula Corbero La casa di carta
6 Per il ruolo di Tokyo si è ispirata ad un celebre personaggio. L’attrice ha più volte ribadito che tra le fonti di ispirazione per il suo personaggio vi è la Mathilda interpretata da Natalie Portman in Leon, film del 1994 diretto da Luc Besson. Il look della giovane protagonista ha ispirato Ursula Corbero, che ha sottolineato la somiglianza anche con un post sul suo profilo Instagram.
7 Ha imparato a sentirsi più forte. Il ruolo di Tokyo ha rappresentato per l’attrice un grande cambiamento, sia nella vita privata che in quella professionale. La sua Tokyo è un personaggio in grado di decidere da sola per sé, e l’attrice ne ha tratto una lezione sulla forza che non credeva di avere.
Ursula Corbero premi
8 E’ stata eletta donna dell’anno. Nel 2014 la rivista Mens’ Health ha nominato l’attrice come “Donna dell’anno”. Nel 2011 l’attrice ha invece ricevuto il premio Kapital come miglio attrice per la serie Fisica o chimica. Nel 2015 riceve il premio “premessa del panorama cinematografico” all’Alicante Film Festival. Grazie al suo ruolo ne La casa di carta è stata invece nominata come miglior attrice al Premios Feroz.
Ursula Corbero stile
9 E’ stata definita la nuova Cindy Crawford. L’attrice è una vera e propria icona di stile, e tramite il suo account Instagram è solita condividere scatti fotografici di moda e nuovi look, che non lasciano indifferenti i suoi followers. Per il suo stile, il neo sul labbro superiore e il naso prominente è stata inoltre definita la nuova Cindy Crawford, celebre icona di stile e moda.
Ursula Corbero età e altezza
10 Ursula Corbero è nata a Barcellona, in Spagna, l’11 agosto 1989. L’attrice è alta rispettivamente 163 centimetri.
Fonte: IMDb