Home Photogallery Batman: 5 storie che vorremmo vedere nel DC Extended Universe

Batman: 5 storie che vorremmo vedere nel DC Extended Universe

0

Il Batman di Ben Affleck ha debuttato in Batman v Superman Dawn of Justice conquistando i più scettici e, nonostante i recenti sviluppi sul film standalone The Batman, l’attenzione sul pipistrello è ancora tanta. 

Eppure al momento non abbiamo alcun dettaglio in merito alle storie che coinvolgeranno l’Uomo Pipistrello nel DCEU. E anche se abbiamo dato un primo sguardo al nuovo Commissario Gordon e a Joe Manganiello come Deathstroke non sappiamo ancora quale strada prenderà il personaggio in futuro.

Da qualche settimana sappiamo che Ben Affleck e Geoff Johns non sono ancora soddisfatti della storia scritta, e così hanno chiesto l’intervento di Chris Terrio. Ma quali sono le storie che ci piacerebbe vedere nella storyline di Batman in futuro? 

Eccone 5 che vorremmo vedere almeno nelle prossime storie del DC extended Universe. Iniziamo con qualcosa di classico.

Batman: Anno Uno

Batman Anno UnoAnche se sarebbe stupido realizzarla, dopo l’apprezzatissimo Batman BeginsBatman Anno Uno è interessante perché regala una prospettiva diversa rispetto a quanto visto fino ad ora. Infatti la storia è vista attraverso gli occhi di Jim Gordon e se la DC Entertainment vuole fare qualcosa che non rischi di essere troppo superficiale sarebbe la scelta ideale. 

Batman: Anno Uno (Batman: Year One) è la nota miniserie a fumetti, pubblicata dalla DC Comics, che rinarra le origini di Batman. Scritta da Frank Miller, disegnata da David Mazzucchelli e colorata da Richmond Lewis, ha avuto la sua prima edizione nei numeri 404-407 di Batman (febbraio – maggio 1987).

Bruce Wayne e il tenente di polizia James Gordon arrivano a Gotham City: uno ritorna alla propria città natale dopo anni di assenza, l’altro si è trasferito insieme alla moglie Barbara per problemi con i precedenti colleghi. Gordon si scontra subito con il commissario Loeb e l’agente Flass, principali rappresentanti della corruzione e della violenza gratuita che affligge la polizia della città. Non volendo partecipare al giro di tangenti che corrompe la polizia, il tenente Gordon è vittima di un pestaggio da parte dei colleghi.

Bruce Wayne, celandosi dietro la fama di ricco annoiato e playboy, decide di saggiare l’allenamento e le abilità maturate negli anni in giro per il mondo. Camuffato da reduce si addentra nell’East End, la zona malfamata della città. Qui si scontra con uno sfruttatore di minorenni e con alcune prostitute, tra cui Selina Kyle. Ridotto male, è arrestato dalla polizia, ma riesce a liberarsi e a salvarsi da un incidente automobilistico che coinvolge la volante, liberando dalle lamiere in fiamme anche i due agenti. Gordon rintraccia Flass e lotta con lui, battendolo e umiliandolo, in modo da essere sicuro di non ricevere altre minacce verso sé o verso la propria famiglia.

Bruce Wayne riesce a ritornare alla villa dei genitori, ferito gravemente e demoralizzato per l’insuccesso. Mentre ricorda l’avvenimento che gli ha fatto decidere di combattere il crimine, l’uccisione dei suoi genitori da parte di un rapinatore, un pipistrello rompe la finestra. Da questo avvenimento Bruce trae l’idea di spaventare i criminali con un travestimento da pipistrello, diventando quindi Batman.

Batman: Hush

Batman- HushDi tutte le storie, forse Hush è quella che vedremo con meno probabilità dato che a centro della storia c’è un villain, Dr. Thomas Elliot alias Hush, poco noto al grande pubblico. Questo però potrebbe essere anche uno stimolo in più per la DC Entertainment per una ventata di novità e per portare alla ribalta un personaggio di assoluto spessore. Infatti Elliot è amico d’infanzia di Bruce che nutre un profondo sentimenti di rancore nei confronti del ragazzo. Nella storia Hush manipola una buona parte dei cattivi dell’Uomo Pipistrello ne sarebbe un modo intelligente per introdurre tutti più cattivi in un unico film.

Batman: Hush è una saga a fumetti pubblicata da DC Comics tra il 2002 e il 2003 e realizzata da Jeph Loeb (testi), Jim Lee (disegni), Scott Williams (chine) e Alex Sinclair (colori).

La storia narra di un misterioso personaggio, con la testa avvolta in alcune bende, chiamato Hush, che sembra intento a sabotare Batman da lontano, usando per i suoi scopi altri villains. Sottolinea inoltre i sentimenti romantici tra Batman e Catwoman. La vicenda continua il percorso narrativo intrapreso da Loeb nel descrivere la sua visione di Batman e del suo rapporto con Catwoman, dopo Il lungo Halloween, Vittoria oscura e Catwoman: When in Rome.

Batman: The Court of Owls

Batman: The Court of OwlsLa corte dei Gufi è la storia che introduce La corte dei Gufi, un gruppo di criminalità organizzata fittizio, nonché società segreta, che rappresenta per molti quasi una figura mitologica.

La società segreta tenuto sotto controllo la città di Gotham. La società, costituita da alcune delle famiglie più antiche e facoltose, ha influito occultamente sulla storia della metropoli con omicidi e corruzione. Questa storia racchiude molti elementi che farebbero del film su Batman qualcosa di estremante affascinante.

Inoltre La corte dei Gufi è una delle migliori storie di recente produzione. Infatti, l’organizzazione La Corte de Gufi è stato ideato da Scott Snyder e Greg Capullo e apparsa nel corso della serie The New 52. 

La storia sarebbe un thriller-action perfetto per il mood attuale del DCEU, e potrebbe essere la storia ideale per Ben Affleck da solista. 

Batman: Il lungo Halloween

Batman: Il lungo HalloweenBatman: Il lungo Halloween è una delle più belle storie del personaggio DC per vari motivi. Forse il principale è che si concentra molto su una delle peculiarità più affascinanti di Batman, ovvero la parte investigativa, non per niente è famose per essere “The World’s Greatest Detective” il più grande Detective del mondo.

Ambientata durante il primo anno di attività del supereroe, La lunga notte di Halloween narra la ricerca del misterioso assassino Festa, così chiamato per la particolarità di uccidere soltanto durante le festività, da parte di Batman, James Gordon e Harvey Dent. La storia affronta anche gli eventi che hanno portato alla nascita di Due Facce e la lotta di Batman contro il crimine organizzato che attanaglia la città di Gotham City. Le vicende raccontate nella saga vennero successivamente riprese in Batman: Vittoria oscura e Catwoman: When in Rome, entrambi ad opera di Loeb e Sale.

Batman: Under the Red Hood

È probabilmente la storia che vorrebbero vedere un po’ tutti e i motivi per cui potrebbe essere la scelta ideale per il DCEU sono molteplici. Ad esempio è la storia che ha reintrodotto Jason Todd nell’universo DC, personaggio del quale vediamo il costume nella Batcave di Batman v Superman, oltre ad essere citato da Harley Quinn nelle scene iniziali del film Suicide Squad.

La storia scritta da Judd Winick è stata già adattata nel film d’animazione  Batman: Under the Red Hood. 

In Under the Red Hood a Gotham City, il temibile Cappuccio Rosso ha preso il comando del traffico di droga. Batman affronta il nemico che  però si rivela molto forte e a conoscenza della sua identità. L’uomo pipistrello scopre inoltre dei particolari sull’amico Robin, creduto morto 5 anni prima per mano di Joker.

E voi quale storia vorreste vedere?