
L’accordo tra Disney e Fox ha spostato ulteriormente gli equilibri del mercato hollywoodiano, ma “nel piccolo” permetterà anche ai Marvel Studios di avere accesso a tutte le sue proprietà a fumetti, eccetto quelle ancora in mano a SONY.
Ma in che modo le dinamiche del MCU possono migliorare a seguito di questo accordo multimilionario? Il tallone d’Achille dei film Marvel sono sempre stati i cattivi, ma adesso, con uno stuolo di nuovi personaggi, arrivano anche tanti villain potenti che la Casa delle Idee potrebbe sfruttare per il bene delle sue storie al cinema.
Ecco i villain che adesso la Marvel può finalmente utilizzare nel MCU
Magneto
Si tratta del personaggio
di questa lista con cui gli spettatori sono più a loro agio,
l’hanno visto al cinema diverse volte, nella saga degli X-Men, con
ben due diverse interpretazioni da parte di altrettanti attori di
serie A. Ovviamente il personaggio è stato usato soltanto
all’interno dell’universo degli X-Men, ma nel MCU potrebbe avere un futuro
luminoso.
Che si stia pianificando di riavere a bordo Fassbender o meno, il personaggio sarà senz’altro sfruttato, soprattutto considerando le connessioni con i Vendicatori e in particolare con Scarlett Witch che possono essere approfondite.
Annihilus
Si tratta del leader
della Negative Zone, ed è sempre stato noto come un villain legato
ai Fantastici Quattro; è molto meno noto al pubblico rispetto a
Magneto. Annihilus è il “titolare” di una storia in cui riesce
quasi completamente ad asservire l’intero universo, dal
titolo Annihilation.
Nel 2015 il personaggio doveva effettivamente comparire nel film dei Fantastici Quattro, ma dopo aver schivato quel “pericolo” (dato l’esito di quel film), il malvagio artrosiano potrebbe trovare spazio nella Fase 4 o 5 del MCU, come nuova, incombente e terribile minaccia.
Galactus
Ex esploratore spaziale
che si fonde con la Senzienza dell?Universo, Galactus non ha molti
villain, in casa Marvel, che possano gareggiare con
lui in fatto di grandezza. I suoi poteri vanno oltre la
comprensione; mangia letteralmente i pianeti ed è capace di
distruggere interi sistemi solari in una volta sola. Chiamarlo solo
villain potrebbe essere una semplificazione, dal momento che il
personaggio va oltre il concetto di bene e male.
Il personaggio è apparso in maniera decisamente poco soddisfacente in Fantastici Quattro e Silver Surfer, e resta comunque un personaggio difficile da adattare per il grande schermo, ma i Marvel Studios hanno dimostrato di essere in grado di fare grandi cose con le loro proprietà, quindi anche Galactus potrebbe avere la possibilità di essere rappresentato in maniera soddisfacente.
Kang il conquistatore
Il personaggio è un
viaggiatore nel tempo che viene dal 30° secolo. Il suo nome
è Nathanial Richards, ed è lontanamente imparentato con Reed
Richards (Mr. Fantastic), e nel corso dei secoli ha avuto molti
nomi: Iron Lad, Immortus e Rama-Tut. Potrebbe senz’altro
essere semplificato per la sua prima apparizione cinematografica,
ma resta uno dei grandi nemici dei Vendicatori, che sarebbe bello
vedere sul grande schermo.
I viaggi nel tempo potrebbero essere un punto importante della trama di Avengers 4, per cui Kang potrebbe essere più vicino di quanto pensiamo.
Dottor Destino
Insieme a Magneto, è il
villain più noto di questa breve lista. Interpretato due volte sul
grande schermo, in due adattamenti mediocri (a differenza del
Signore del Magnetismo) il Dottor Destino era
all’inizio Victor von Doom, regnante di Latveria. Lui è
considerato una delle persone più intelligenti del mondo ed è anche
un potente stregone. Insomma, potrebbe essere una nemesi perfetta
per i Vendicatori.
Di recente si è parlato addirittura di uno spin off sul personaggio, ma i recenti accordi tra Fox e Disney lasciano immaginare che, se il progetto è stato davvero messo in cantiere, potrebbe cambiare natura, ed essere inserito nella continuity del Marvel Cinematic Universe.