Dopo le discusse dichiarazioni di George Lucas e le critiche, negative e positive, arrivate dal pubblico di nerd e spettatori, possiamo fare il punto e vedere quali sono le cose davvero belle che J.J. Abrams ha realizzato in Star Wars il Risveglio della Forza.
Operazione nostalgia
J.J. Abrams ha riportato
la polvere, la ruggine, gli effetti speciali tradizionali nel mondo
di Star
Wars, dopo la rivoluzione digitale dei prequel. Esteticamente
il film ha trovato il suo stato di grazia nell’utilizzo di
prostetica e meccanica.
Rey
Non solo il personaggio
di Daisy Ridley è uno dei pochi elementi del film che mette
d’accordo detrattori e sostenitori, ma è anche un esempio
importante di come anche un personaggio femminile può sostenere la
grande epica del blockbuster.
La storyline di Luke Skywalker
J.J. Abrams è riuscito a
mantenere intatto il vero cuore della saga di Star Wars. Il viaggio
di Luke Skywalker, centrale nella prima trilogia, diventa comunque
il fulcro della storia. Infatti i personaggi tentano di
individuare l’esatta posizione del vecchio Jedi.
Il leader Supermo Snoke
Per quanto sia un
personaggio molto simile all’Imperatore di Una Nuova Speranza, si
tratta di un leader cattivo e potente, che può aggiungere solo
fascino ai prossimi film.
Il ritorno dei tre protagonisti
Non importa quanto siano
invecchiati o fuori forma i tre protagonisti della trilogia
originale. Averli riportati sullo schermo tutti e tre genera una
potenza emotiva e evocativa nel film per la quale possiamo soltanto
ringraziare J.J.
La morte di Han Solo
Si tratta di un momento storico, iconico, doloroso anche per il fan più tiepido. Ma senza dubbio è uno dei momenti più intensi del film, un passaggio dovuto e “giusto” oltre che evocativo. L’avvenimento porterà considerevoli sviluppi nei film a seguire. Oltretutto Han Solo non sarebbe potuto soccombere a nessun altro se non al suo stesso figlio.
Il ritorno del Millennium Falcon
Il più veloce ammasso di
ferraglia delle galassie torna a volare, dunque sembra che non ci
sia null’altro da aggiungere.
R2-D2 si sveglia
Non ci sono ancora
spiegazioni a riguardo, ma quando Rey ‘abbraccia’ la Forza, R2 si
riaccende. Che legame c’è tra i due avvenimenti?
I cavalieri di Ren
L’affascinante e
terribile nuovo ordine che serve il Lato Oscuro non è stato ancora
esplorato, ma possiamo immaginare che siano stati loro a uccidere
la nuova generazione di Jedi che Luke stava istruendo. La cosa
interessante a riguardo, e che forse vedremo a seguire in Episodio
VIII e IX, è che probabilmente ci sarà una grande lotta tra Jedi e
Cavalieri di Ren.
La visione di Rey
La scena, lunga e
complessa, contiene un sacco di riferimenti e elementi
interessanti. La scena comprende l’iconico duello tra Darth Vader e
Luke ne L’Impero colpisce ancora, con il NO del giovani Jedi; la
mano metallica di Luke su R2-D2 mentre tutto intorno sembra esserci
un incendio; cadaveri, forse Jedi, che appaiono al cospetto di Kylo
Ren, scortato dai Cavalieri di Ren; Rey ascolta la voce di due
gradni Jedi del passato, Yoda e Obi-Wan. La scena necessita di più
visioni per essere apprezzata in pieno, ma J.J. è stato bravo a
concentrare così tanti indizi per il futuro.