Debutta domenica 28 settembre la
quarta ed attesissima stagione di
Revenge. Il drama della
ABC più amato dal web italiano che, con episodio
dopo episodio si è appassionato alla vendetta di Lady Emily Thorne,
torna in tv dopo una terza stagione strabiliante e piena densa di
colpi di scena. Questa quarta stagione quindi non solo ha l’insano
compito di continuare a sedurre lo spettatore che, almeno in
America, sta emigrando verso altri lidi seriali, ma soprattutto
deve continuare a mantenere alto il suo appeal. Lo scorso anno
Revenge è risorto dalle sue stesse ceneri
dopo una seconda stagione confusa e di scasso spessore, ora cosa ne
sarà della quarta?
Tanti sono i
dubbi e poche le certezze, perché ora il creatore si trova in uno
strano empasse narrativo e deve stare attento a come giocare le sue
carte per non scadere nel ridicolo. Il finale delle terza stagione
infatti, ha aperto tanti universi possibili, da non riuscire ad
intuire minimante che direzione imboccherà la storia. Una cosa è
certa, nulla sarà più lo stesso, perché quello che andremo a vedere
sarà una sorta di re-start dell’intero plot. Da una parte ora
vediamo Emily (Emily VanCamp) raggiante seppur con
il cuore malandato, dall’altra una Victoria (Madeleine
Stowe) fuori dai giochi chiusa in un ospedale
psichiatrico. I guai però sono appena iniziati. Jack (Nick
Wechsler) infatti si troverà accusato del finto rapimento
di Charlotte (Christa B. Allen), mentre Daniel
(Joshua Bowman) ora a capo dell’azienda di
famiglia, è immischiato in un intrigo aziendale più grande di lui;
ed infine Conrad (Henry Czerny) è stato ucciso
(chi lo sa se poi lo sarà per davvero), colpito a morte da David
Clarke (James Tupper) il padre di Emily/Amanda,
creduto morto da tutti ed invece misteriosamente è vivo e vegeto.
Da questo incipit inizierà la nuova stagione e da quanto si legge
dalle prime indiscrezioni, ci sarà un risvolto della medaglia. Sarà
infatti ora Victoria che acquistato forza e potere, e metterà su un
piano per vendicarsi della sua acerrima nemica. L’ex regina degli
Hamptons per riuscire nel suo operato, a quanto sembra, si farà
aiutare da una donna che ha conosciuto in clinica.
Nei 22 episodi della
prossima stagione quindi non mancheranno “intrighi e colpi bassi,
come solo Revenge ci ha insegnato” – rivela Emily
VanCamp ad un noto giornale americano – ”sarà anche questa
una stagione folle ed intensa. Gli sceneggiatori stanno facendo un
ottimo lavoro e sono convinta che anche il pubblico apprezzerà. La
‘mia’ Emily ora dovrà affilare le unghie, ma potrà contare sempre
su Nolan e su un nuovo ingresso nel cast che potrebbe rivelarsi
molto interessante”. Non si conosco invece dettagli sul possibile
faccia a faccia tra Emily e suo padre, perché gli stessi
sceneggiatori, hanno mantenuto il più stretto riservo sui prossimi
sviluppi.
Quindi la quarta
stagione di Revenge inizia con qualche
incertezza, ma sappiamo comunque che la serie riuscirà ancora ad
intrattenere piacevolmente come ha fatto fino ad ora, consapevole
di essere stata la fautrice di un ritorno in grande stile della
soap-opera in prima serata. Anche quest’anno verrà accoppiata la
domenica sera insieme a Once Upon a Time ed a
Resurrection che tornerà per una seconda
stagione dopo il successo della primavera scorsa.
Nato in un piccolo centro vicino
Napoli, Carlo è appassionato di cinema e serie TV sin da bambino.
Lettore accanito di fantasy (ama il Ciclo di Shannara) e fan di
Marnie di Hitchcock, è cresciuto tra Beverly Hills 90210 e Dawson’s
Creek, ma il suo cuore resta a Buffy. Adora JJ Abrams, sogna di
intervistare Steven Spielberg e colleziona gadget e DVD. Con
l’animo da giornalista, coltiva il desiderio di lasciare il suo
paese per inseguire un sogno ventennale.