Code Black 3×10: promo e trama dall’episodio

Il network americano della CBS ha diffuso promo e trama di Code Black 3×10, il decimo atteso episodio della terza stagione di Code Black.

In Code Black 3×10 che si intitolerà  “Change of Heart” Elliot teme il peggio dopo aver ascoltato la testimonianza emotiva della moglie del detective Gomez durante il suo processo per negligenza, ma spera che le riprese di Diego scattate per il suo documentario possano farle cambiare idea. Inoltre, Rox tenta di connettersi con Willis, ma lui la spinge via, e Leanne tenta di confortare Ariel sulla scia di una perdita devastante,  nel nuovo episodio che andrà in onda mercoledì 27 giugno sulla CBS.

Nel cast di Code Black 3×10 protagonisti sono Marcia Gay Harden (Dr. Leanne Rorish), Boris Kodjoe (Dr. Will Campbell), Harry Ford (Dr. Angus Leighton), Benjamin Hollingsworth (Dr. Mario Savetti), William Allen Young (Dr. Rollie Guthrie), Emily Tyra (Dr. Noa Kean), Noah Gray-Cabey (Dr. Elliot Dixon), Emily Alyn Lind (Ariel) e Moon Bloodwood (Rox Valenzuela).

Le guest star di Code Black 3×10 sono Richard Short (Drake), Laura Leighton (Sonya), Gatlin Green (Delia), Jordan Belfi (Andrew), Marta Cross (Gabriella), Linda Purl (Madeline), Levi Fiehler (Jake), Shanti Lowry (Tiffany), Braylon Owens (Dominic) 
Laya DeLeon Hayes (Emily Campbell), Dominic Owens (Dominic), Michael Blum (Morgan), Zac Badasci (Dash), Jessica Leigh Gonzales (Paramedico), Braden Lynch (Medavac Medic), George Lako (Medavac # 2) e Joseph Piccuirro (Medic # 1).

 

Code Black 3×10

Code Black 3x10Code Black 3 è la terza stagione della serie televisiva statunitense trasmessa dal 30 settembre 2015 su CBS. Creata da Michael Seitzman, è ispirata al documentario omonimo di Ryan McGarry.

In Italia, la serie è trasmessa a partire dal 4 marzo 2016 su Rai 3. Il 16 maggio 2016, la serie è stata rinnovata per una seconda stagione.

La serie è ambientata nell’Angels Memorial Hospital, sovraffollato ospedale di Los Angeles. Segue le vicende della dottoressa Leanne Rorish e della sua equipe di medici abituati a ricevere più pazienti di quanti ne possano realmente curare.