Avete presente quelle
cene di famiglia allucinanti cui si partecipa più per dovere che
per piacere, e da cui si scappa con la tazzina del caffè ancora in
mano? Ecco. Metteteci che l’adunata è per il funerale del patriarca
suicida, e che la matriarca è malata di cancro e ormai
farmaco-dipendente, e avrete un quadro della famiglia Weston,
protagonista di August: Osage County. Neanche a
dirlo, si tratta di una black comedy dai toni drammatici, nata come
pièce teatrale (con tanto di Pulitzer e 5 Tony Awards) e adattata
per il grande schermo dallo stesso autore, Tracy Letts,
insieme al regista John Wells (The Company Men),
nonché prodotta (per 20 milioni di dollari) dai fratelli Weinstein
con la premiata ditta Clooney/Heslov. Il film uscirà in sala il
30 gennaio, distribuito da BIM col titolo I
segreti di Osage County. E di segreti ne salteranno fuori
parecchi durante la riunione forzata, che farà esplodere conflitti
latenti e porterà a galla antichi risentimenti.
Tornare a casa da mamma Violet
(Meryl Streep) per seppellire papà Beverly (Sam
Shepard), che si è suicidato, non deve essere cosa facile per
le sorelle Weston, soprattutto perché Barbara (Julia
Roberts), Karen (Juliette Lewis) e Ivy (Julianne
Nicholson) si sono tenute a distanza dalla madre, sempre più
schiava dei farmaci e sempre più ingestibile.
Trovarsi sotto lo
stesso tetto non potrà che generare una catastrofe, oltre a svelare
gli altarini, finora accuratamente nascosti, che coinvolgono la
famiglia e i suoi annessi: il marito di Barbara, Bill (Ewan
McGregor), e la loro figlia Jane (la ‘Little Miss Sunshine’
Abigail Breslin); il fidanzato di Karen, Steve (un viscido
Dermot Mulroney); il cugino “Little” Charles (Benedict
Cumberbatch in versione inedita) e i suoi genitori, ovvero
Mattie Fae (Margo Martindale) – sorella di Violet – e il
marito Charles Aiken (Chris Cooper).
Un film corale, dunque, capeggiato da due figure femminili – mamma Violet e la primogenita Barbara – impegnate più degli altri a farsi la guerra. Le interpreti, Meryl Streep e Julia Roberts, lasceranno senz’altro il segno e, non a caso, i principali riconoscimenti accreditati al film sono legati alle loro performance, oltre a quella collettiva del cast all-star. La prossima tappa sono gli Academy Awards il 2 marzo: I segreti di Osage County è, appunto, in corsa con le due attrici – entrambe già premi Oscar – per la categoria di migliore protagonista (la Streep, matriarca terri-sistibile, alla sua 18ma nomination) e per quella di migliore non protagonista (la Roberts, moglie tradita bruttina & sciatta). Staremo a vedere. Nel frattempo, però, possiamo ascoltare: nella colonna sonora c’è anche il brano Can’t Keep It Inside interpretato dall’attore-più-sexy-del-2013, Benedict Cumberbatch, alias “Little” Charles. Un piccolo segreto che vogliamo condividere con voi. Tutti gli altri scopriteli al cinema il 30 gennaio.